CATEGORIE

Pordenone, albanese compra una discoteca e vieta l'ingresso agli italiani

L'imprenditore ha "consigliato" ai frequentatori non romeni di presentarsi accompagnati da donne o di starsene a casa
di Marta Macchi domenica 24 marzo 2013

Discoteca Papillon di Pordenone

2' di lettura

Se lo avesse fatto un italiano si sarebbe già gridato allo scandalo e lo si sarebbe condannato per apartheid. E invece... A Pordenone, nel Friuli, un imprenditore di origine albanese ha recentemente acquistato la nota discoteca "Papillon" vietandone l'ingresso agli italiani. Ramiz Kryeitadhi, 32 anni, è un imprenditore dal 2003 quando, con i due fratelli, ha fondato la Torre montaggi, azienda di Fiume Veneto. Ha deciso di dedicarsi all'intrattenimento giovanile lo scorso novembre quando ha rilevato la discoteca. Il Papillon - Il locale, da anni punto d'incontro dei giovani della zona, sarà d'ora in poi off-limits per gli italici. L'annuncio, arrivato attraverso l'account facebook, è stato dato proprio dall'impresario: "Le serate commerciali non andavano, così ho dovuto fare una scelta e dare spazio alle serate a tema". Così la sala da ballo è stata suddivisa in due aree: in una si balla messa musica hip hop mentre l'altra è dedicata all'ascolto di melodie rumene, con esibizioni live di musicisti folkloristici. "Non è un club, però visto il tipo di serate, i clienti sono quasi tutti rumeni" così ha anticipato Kryeitadhi prima di aggiungere che i giovani di diversa nazionalità non erano i ben venuti: "New info: da sabato lo staff ha deciso di selezionare e controllare tutti gli ospiti. Le persone di non nazionalità rumena devono essere accompagnate da una donna. Altrimenti non entreranno". Insomma se si è accompagnati bene, altrimenti a casa propria. La notizia non è stata presa bene dai cittadini che, di fronte a tali considerazioni, hanno subito gridato al razzismo. L'imprenditore però non ha fatto una piega e molto velocemente ha liquidato la questione: "Non mi interessa riempire la discoteca di qualsiasi personaggio e avere magari problemi. Piuttosto la tengo chiusa. La direzione del locale si riserva di non fare entrare ubriachi, persone che creano problemi o che li hanno creati nel passato. E se uno viene con una donna è più calmo". Poco importa se si tratta di discriminazione o scelta stilistica per rilanciare il locale, un imprenditore che mira alla rendita dovrebbe sapere che 100 persone che pagano sono meglio di 50.

Venti di destra Pordenone, centrodestra a valanga: eletto Alessandro Basso di FdI

Santo Domingo Santo Domingo, crolla il tetto della discoteca "Jet Set": almeno 100 morti

pubblico in apprensione Bobby Solo, malore sul palco: "Non sto bene" e poi si accascia. Concerto interrotto

tag

Pordenone, centrodestra a valanga: eletto Alessandro Basso di FdI

Santo Domingo, crolla il tetto della discoteca "Jet Set": almeno 100 morti

Bobby Solo, malore sul palco: "Non sto bene" e poi si accascia. Concerto interrotto

Rogo in discoteca in Nord Macedonia, il momento in cui scoppia l'incendio: il video

Conclave, fumata bianca! Alle 18.08 hanno appena eletto il Papa

Nella Cappella Sistina la seconda giornata del Conclave dopo la fumata nera di ieri sera, arrivata in ritardo ...

Conclave, la fumata bianca che nessuno ha visto: cos'è successo

Si sono tenute la seconda e la terza votazione del Conclave 2025. I Cardinali non hanno ancora trovato una maggioranza c...

Conclave, chi sono i 3 stranieri che hanno profanato San Pietro

Uno striscione, in lingua inglese, che inneggiava la figura islamica del Mahdi, è stato posto sotto sequestro que...

Cardinale Pizzaballa, clamoroso: come lo sorprendono nella Cappella Sistina

Mentre tutti i cardinali elettori erano intenti a leggere e pregare all'inizio del Conclave, il porporato italiano P...