CATEGORIE

Val di Susa, manifesti inneggianti al gesto di Preiti

A Bussolone i volantini: "Solidarietà" all'uomo che ha sparato ai carabinieri
di Andrea Tempestini domenica 5 maggio 2013

1' di lettura

Dopo lo striscione dell'orrore apparso nel giorno della festa del lavoro - la foto di Luigi Preiti e la didascalia "il primo maggio è per voi" -, una simile iniziativa è stata segnalata in Val di Susa, terra dei No-Tav. Nelle strade di Bussoleno, infatti, erano stati affissi dei manifesti-volantini innegganti al gesto di Preiti, l'uomo che domenica mattina ha sparato davanti a Palazzo Chigi, ferendo due carabinieri. I manifesti apparsi in Val di Susa erano intitolati "Gli spari sopra" (come il titolo della celebre canzone di Vasco Rossi). Sui volantini si esprimeva "soldarietà" a Preiti. Il testo delirante - "Luigi Preiti - recitavano i volantini - ha semplicemente FATTO quello che tutti DICONO in ogni buon bar d'Italia. Ha soltanto accorciato la distanza tra il dire e il fare. Il suo gesto non è affatto sorprendente. Quel che è davvero sorprendente è che sia ancora un gesto isolato". Chi ha scritto l'improponibile volantino definisce Preiti "un uomo rovinato dalla crisi", "un essere umano" che "ha lucidamente individuato i responsabili della sua miseria e ha preferito rivolgere l'arma contro i suoi oppressori, una volta tanto non contro se stesso". I volantini sono stati immediatamente rimossi dai carabinieri.

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Guizzo Latina, bimbo di 10 anni chiama il 112: "Mi porta una pizza?", salvata la madre dal padre-orco

Odio cieco Ramy, se anche di fronte alla perizia a sinistra c'è chi infanga i carabinieri

tag

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Latina, bimbo di 10 anni chiama il 112: "Mi porta una pizza?", salvata la madre dal padre-orco

Simona Pletto

Ramy, se anche di fronte alla perizia a sinistra c'è chi infanga i carabinieri

Gianluigi Paragone

"Maxi rissa davanti al Colosseo, in trenta vicino alla metro". Immigrati, sangue e coltellate: finisce male

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Il Conclave si avvicina. Mancano ormai pochi giorni al 7 maggio, giorno in cui i cardinali si rinchiuderanno nella Cappe...

Campania, disastro dei sindaci rossi: spiagge piene di immondizia

Anzitutto cambiatele il nome: da spiaggia delle Monache a lido dei cafoni. Tanto di suore se ne incrociano pochine da se...
Simone Di Meo

Torino, accoltellato al cuore in strada: muore 19enne

Orrore a Torino, dove un diciannovenne di origini nordafricane è stato accoltellato a morte nella serata di ...

Concertone, la ragazza molestata: "Nessuno mi aiutava, mi dicevano di stare zitta"

Altro caso di molestie di gruppo. Questa volta al Concertone del Primo maggio, dove - tra l'esibizione di Gazzelle e...