CATEGORIE

Alluvione a Catania: le persone si rifugiano sui tetti

Il Comune: "Nessuno ci ha avvertito". Centro storico in ginocchio per i tombini che non fanno refluire l'acqua. Salvato un operaio
di Sebastiano Solano domenica 24 febbraio 2013

2' di lettura

Alluvione a Catania. Violente precipitazioni con pioggia e grandine si sono abbattute sulla città etnea. Inizialmente si era parlato di un disperso, ma poi l'allarme è rientrato. Centinaia le telefonate ai pompieri, specie da parte di automobilisti rimasti bloccati con la macchina. Il centro storico è paralizzato, a causa dei tombini occlusi che non hanno permesso alle acque di refluire. Subito è montata la polemica tra Comune e Protezione civile. Il primo attacca: "Non abbiamo ricevuto nessuna segnalazuione di allerta meteo". Pronta la replica della Protezione civile: "Il Centro funzionale centrale del Dipartimento della Protezione civile aveva emesso ieri (mercoledì 20 febbraio, ndr) un bollettino di 'criticità ordinaria' per la Sicilia Orientale, che prevede temporali e possibili allagamenti".  guarda il video su Libero Tv Le ricerche - I sommozzatori dei vigili del fuoco sono intervenuti in una zona industriale per il salvataggio di un manutentore della ditta Aia: l'uomo era precipitato in una buca profonda otto metri, tra una cella frigorifera in cui stava operando e il muro perimetrale dell’azienda. I vigili lo hanno soccorso dopo che è sprofondato a causa della pioggia. L’uomo che ha diversi politraumi è stato trasferito in ospedale.   Voli dirottati - A causa delle condizioni meteo proibitive, l'aeroporto della città è stato temporaneamente chiuso. Quattro voli che dovevano atterrare nello scalo di Fontanarossa sono stati dirottati al Falcone-Borsellino di Palermo. Ritardi si segnalano anche nelle partenze. Lo scalo sta tornando alla piena operatività.  Scuole chiuse - Il sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, ha firmato un'ordinanza dopo l'emergenza maltempo con cui viene disposta per la sola giornata di domani, venerdì 22 febbraio, la sospensione delle lezioni nelle scuole cittadine di ogni ordine e grado. L'obiettivo è consentire in via cautelativa ai tecnici comunali e ai responsabili delle strutture scolastiche di effettuare le opportune verifiche su eventuali danni causati dal violento nubrifagio abbattutosi nel pomeriggio nei centri pedemontani e nel capoluogo.    

Agghiacciante Catania, lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: morta sul colpo

A Catania Catania, sparatoria a una festa: padre uccide il figlio

In Sicilia Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

tag

Catania, lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: morta sul colpo

Catania, sparatoria a una festa: padre uccide il figlio

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

Migranti, 15 arresti: operazione "El Rais", chi finisce in manette

Frosinone, tragedia sulla A1: muoiono padre e figlio, gravi la mamma e l'altra bimba

Un gravissimo incidente stradale si è verificato sulla A1 nel tratto che attraversa la provincia di Frosinone. Lu...

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Il Conclave si avvicina. Mancano ormai pochi giorni al 7 maggio, giorno in cui i cardinali si rinchiuderanno nella Cappe...

Conclave, pressioni inglesi: ecco chi vogliono Papa

Alle manovre francesi per influenzare il Conclave si aggiungono, mentre è partito il conto alla rovescia per eleg...
Andrea Morigi

Bologna, una donna aggredisce militante FdI: insulti e calci negli stinchi

L'odio rosso non si ferma e Fratelli d'Italia subisce l'ennesima violenza. A Bologna una donna ha preso a ca...