CATEGORIE

Tradate, i manifesti pro-Duce per il suo 130° compleanno

Le locandine per il 130° compleanno fanno capolino a Tradate, nel Varesino. I democratici si indignano, ma sono regolarmente autorizzate e pagate
di Francesca Canelli domenica 28 luglio 2013

2' di lettura

Benito Mussolini lunedì compirebbe 130 anni. E a quanto pare, a 68 anni dalla sua morte, il Duce è ancora ben prensente nella mente dei cittadini di Tradate. Qui, nel varesino, fioriscono già da due giorni manifesti con la scritta: "Auguri Duce!!". Affissioni regolari, che occupano spazi pubblicitari legalmente pagati e autorizzati dal Comune amministrato dal Partito democratico. Già nel 2010 e nel 2011 questo gruppo pro-Duce si era sbizzarrito nel festeggiare l'anniversario. "Varese ardita", si fanno chiamare. Ma non esiste nessun riscontro formale per questa associazione, né un simbolo di riconoscimento. Sulla locandina appare solo una scritta nera su fondo bianco: "29/07/1883 - 29/07/2013 - Auguri Duce!!". Sotto, in piccolo, la firma.  Le reazioni - Duro il commento del Partito Democratico, che forse scorda di essere alla guida di Tradate. L'assessore Alice Bernardoni ha affermato: "È con sdegno che il circolo Pd di Tradate apprende per l’ennesima volta l’affissione dei manifesti inneggianti al Duce. Non è proprio comprensibile come a distanza di anni e alla luce di ciò che ha significato il fascismo per il nostro paese in termini di privazione della libertà individuale, azzeramento dei diritti civili e umani e in ultimo,ma non meno importante, in termini di perdite umane”. L'amministrazione democratica si è poi difesa spiegando che "non è possibile rifiutare le affissioni commerciali". La Lega Nord, il partito dell'ex sindaco , ritiene il fatto "un evento folcloristico". "Siamo a livello di gesti folcloristici, l’idea che si possa star ancora qui a perdere tempo a polemizzare su questioni simili non può che lasciarmi l’amaro in bocca. Sono altre le faccende di cui la politica deve occuparsi", conclude.

Maltempo a Varese, vigili del fuoco al lavoro dopo l'esondazione dell'Olona

Busto Arsizio Busto Arsizio, nordafricano arrestato: violenza sessuale su una 14enne

l'intervista Maurizio Serra: "Così il Duce tentò di placare le brame di Hitler"

tag

Maltempo a Varese, vigili del fuoco al lavoro dopo l'esondazione dell'Olona

Busto Arsizio, nordafricano arrestato: violenza sessuale su una 14enne

Maurizio Serra: "Così il Duce tentò di placare le brame di Hitler"

Maurizio Stefanini

Varese, poliziotta presa a calci e pugni: in manette un 37enne arrestato per la sesta volta

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...

Vicenza, "chi merita più di morire": sondaggio-choc sulle ragazze uccise

Un sondaggio in un gruppo whatsapp di una scuola superiore di Bassano del Grappa (Vicenza) propone di "votare"...

Garlasco, "sarà acquisito il Dna delle gemelle Cappa"

Il dna delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine di Chiara Poggi, e quello dell'amico di Alberto Stasi, Marco Pan...