CATEGORIE

E-commerce, un nuovo coupon per vacanze scontate in Romagna

Il portale Info-alberghi.com lancia i buoni sconto per 780 hotel della riviera: niente fregature da shopping online, paghi solo se prenoti
di Giulio Bucchi domenica 14 aprile 2013

2' di lettura

  Gli esperti di marketing la chiamano "couponmania": migliaia di utenti di internet appassionati di e-commerce ricorrono ai coupon di gruppi di sconto come Groupon, Groupalia o Letsbonus che propongono offerte decisamente appetibili (pernotttamenti in hotel, cene, abbigliamento) a prezzi d'occasione. Lo shopping online, però, riserva a volte cattive sorprese. L'associazione di consumtatori Altroconsumo, per esempio, ha segnalato all'Antitrust proprio Groupon per "clausole vessatorie e pratiche commerciali scorrette". Il problema più ricorrente per gli utenti che acquistano i "pacchetti" è l'impossibilità di usufruire del buono sconto nelle date utili oppure l'overbooking, l'eccesso di prenotazioni. Inconvenienti, questi, comuni quando si tratta di hotel e alberghi. La ricetta romagnola - Proprio per questo il portale di promozione turistica della riviera romagnola www.info-alberghi.com, che conta su 780 hotel di ogni categoria affiliati, lancia un nuovo tipo di coupon. I buoni sconto vengono inseriti direttamente dagli albergatori che hanno aderito all'iniziativa, a garanzia dell'attendibilità e trasparenza degli sconti. Scaricando e stampando il coupon, si ha diritto a uno sconto sul soggiorno, il cui importo e periodo di validità sono decisi dall'albergatore, ma non si prenota né tantomeno si acquista una vacanza. In pratica, l'utente trascorrerà effettivamente la sua vacanza (scontata) solo prenotando, altrimenti cestinerà il coupon stesso senza alcun impegno economico. "Per vincere la crisi servono idee nuove - spiega Lucio Bonini, titolare di Info Alberghi insieme a Andrea Sacchetti -. Comprare online con i coupon ormai è un'abitudine consolidata e in tempi di crisi diventa sempre più importante. Noi facciamo di necessità virtù dando agli utenti una risorsa per risparmiare e agli albergatori uno strumento per attrarre turisti e promuoversi online".  

Stile e stiletto Sapore di mare: in vacanza con Tezenis

"Proprietà intellettuale e innovazione: strategie per proteggere e potenziare il business delle Pmi": il convegno di Alibaba e "Il Tempo"

A lavorare mai Ecco il piano dei fannulloni per il 2025: un mese in vacanza con 6 giorni di ferie

tag

Ti potrebbero interessare

Sapore di mare: in vacanza con Tezenis

Daniela Mastromattei

"Proprietà intellettuale e innovazione: strategie per proteggere e potenziare il business delle Pmi": il convegno di Alibaba e "Il Tempo"

Ecco il piano dei fannulloni per il 2025: un mese in vacanza con 6 giorni di ferie

Ignazio Stagno

Jannik Sinner, una sorpresa a luci rosse: chi si presenta in hotel, si scatena il delirio

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...