CATEGORIE

Forte scossa nelle Marche, nessun danno ma i turisti scappano

Il terremoto registrato alle 3,32 al largo di Numana e Sirolo. La gente terrorizzata si riversa nelle strade
di Eliana Giusto domenica 21 luglio 2013

1' di lettura

Nessun danno ma tanta paura questa notte nelle Marche per un terremoto di magnitudo 4.9 registrato intorno alle tre e altre quattro forti scosse successive. L'epicentro del terremoto, seguito da uno sciame sismico (circa dieci scosse minori), è stato in mare davanti alle province di Ancona e Macerata, in particolare tra Numana e Sirolo. Turisti e abitanti della zona si sono riversati nelle strade e hanno passato la notte fuori dalle proprie abitazioni. Molti altri, in partenza per i luoghi di villeggiatura delle Marche hanno chiamato i vigili del fuoco per avere informazioni e per valutare l'opportunità di recarsi ugualmente in quell'area. Del resto questo terremoto, che è stato avvertito in molte aree del centro Italia ha ricordato a molti quello dell'Aquila, avvenuto nello stesso orario, le 3,32 del 6 aprile 2009, ma di magnitudo 6.3, che costò la vita a 300 persone.

Bufera sui dem Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Alta tensione Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

tag

Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Ancona, sorpresi a rubare in gioielleria: cosa avevano fatto prima

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

La classifica delle città con più reati denunciati e, per estensione, meno sicure? Ai primi quattro posti,...

Cardinale Tagle, la cugina? Badante a Milano

Il Conclave sta per iniziare. E tra i possibili successori di Papa Francesco, il nome del cardinale filippino Luis Anton...

Conclave, la diretta: "Extra omnes", via alla prima votazione

Alle 16.30 di oggi, mercoledì 7 maggio, il via al Conclave chiamata a eleggere il nuovo Papa dopo Francesco. La g...

Parolin, "auguri doppi": cosa si lascia sfuggire il cardinale Re

"Auguri... e doppi": il cardinale decano Giovanni Battista Re lo ha detto al cardinale e segretario di Stato P...