CATEGORIE

Denunciati 5 saggi di Letta"Hanno truccato i concorsi"

Nel mirino della Procura di Bari 35 professori, tra loro anche quelli scelti da Napolitano per riscrivere la Costituzione
di Lucia Esposito domenica 6 ottobre 2013

I dieci saggi da Napolitano

2' di lettura

Sono nomi molto conosciuti nell'ambiente universitatio e da quando Letta li ha scelti come saggi sono ancora più noti. Ora sono accusati di aver truccato i concorsi universitari e di aver trafficato in cattedre. Lo scrive Repubblica in edicola oggi, sabato 5 ottobre. I prof coinvolti sono  Augusto Barbera, Lorenza Violini, B. Caravita di Toritto, Giuseppe De Vergottini e Carmela Salazar. I baroni sono stati denunciati a vario titolo al pm Barese Renato Nitti per associazione a delinquere, falso, truffa aggravata. In tutto, coinvolti nell'inchiesta sono trentacinque professori ordinari di questi cinque sono nei saggi scelti dal Letta per mettere a punto il progetto di riforma costituzionale. Nell'indagine coinvolto anche l'ex Garante per la privacy Francesco Pizzetti e l'ex ministro per le politiche europee Anna Maria Bernini. Intervistato da Repubblica De Vergottini s'indigna: "Non ho ricevuto né avvisi di garanzia, né avvisi di proroga delle indagini - spiega - E comunque, l’ultima commissione di cui ho fatto parte è del’99. Sono fuori ruolo dal 2009 e posso serenamente escludere di aver mai pilotato un concorso o aver avuto interesse recente in un mio allievo. Ritengo dunque probabile, che qualcuno abbia fatto il mio nome al telefono". Le ipotesi di reato - Gli accertamenti non sono legati agli incarichi istituzionali dei docenti, ma riguardano la loro attività di commissari in concorsi da ricercatore e da professore associato e ordinario, banditi nel secondo semestre del 2008. Le ipotesi di reato a vario titolo sono associazione per delinquere, corruzione, abuso d'ufficio, falso e truffa. Nove gli Atenei coinvolti. Almeno una decina i concorsi universitari espletati tra il 2006 e il 2010 finiti sotto la lente  delle Fiamme Gialle. Gl investigatori sostengono che dietro alcuni concorsi per conquistare la cattedra universitaria ci siano "favori incrociati".     

Dal mito alla storia Sinistra, i compagni la smettano con la retorica dell'antifascismo in Costituzione

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

tag

Sinistra, i compagni la smettano con la retorica dell'antifascismo in Costituzione

Corrado Ocone

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti

Garlasco, ipotesi-choc: "Chiara Poggi ha pagato con la vita il suo rifiuto"

Nel 2007, Garlasco, un tranquillo centro della Lomellina, fu scosso dall’omicidio di Chiara Poggi, una ragazza ris...