CATEGORIE

Maroni boccia Mogol in musica: "L'inno? Non va bene, da riare"

Il governatore della Lombardia rispedisce al maestro il brano che deve rappresentare la regione Lombardia: "Gli ho suggerito alcuni accorgimenti"
di Eleonora Tesconi domenica 24 novembre 2013

Maroni-Mogol

2' di lettura

"Lo voglio più... inno". Così Roberto Maroni ha rimandato indietro quello che sarebbe dovuto essere l'inno lombardo. Testo e note composte non certo da "uno qualsiasi": l'autore, infatti, è un maestro del calibro di Giulio Repetti, in arte Mogol, un mito della canzone il cui nome è legato ai grandi della musica italiana, in primis Lucio Battisti, ma anche Caterina Caselli, Bobby Solo e tanti altri. Lo scorso luglio fu commissionata a Mogol la composizione della meolodia che dovrà rappresentare la regione Lombardia. Ma al governatore Maroni il brano non va bene, in toto, e lo ha spiegato chiaro e tondo ai giornalisti a margine della seduta del Consiglio regionale. La "bocciatura" - "Lo voglio più inno, gliel'ho rimandato con alcuni suggerimenti", ha dichiarato Bobo alla stampa. E, dopo che qualcuno ha parlato di vera e propria "bocciatura", ecco arrivare la smentita da parte del portavoce del governatore, Isabella Votino: "Rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano se l'inno fosse pronto - si legge nella nota - il presidente ha spiegato che ancora non lo è e che lui stesso ha sentito Mogol per suggerirgli alcuni spunti. Parlare di 'bocciatura del testo', perciò, è una forzatura, di cui il presidente Maroni si rammarica". Poi, è lo stesso governatore della regione Lombardia a commentare la vicenda su Twitter: "Ho sentito Mogol, ci vedremo presto e l'inno ci sarà". Risolto il dilemma. Roberto Maroni, suonatore di Hammond e musicista dilettante nella sua band varesina Distretto 51, che di musica (forse) dovrebbe capirci qualcosa, non si sarebbe permesso di bocciare un mito della canzone quale è Mogol, che di musica (forse) ci capisce qualcosa in più.

Paroliere Maurizio Gasparri, "voto Forza Italia grazie a lui": Mogol fa impazzire la sinistra

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Dalla Lombardia al Veneto Islam violento, faide tra correnti e ramadan nelle piazze: così si è preso le nostre città

tag

Maurizio Gasparri, "voto Forza Italia grazie a lui": Mogol fa impazzire la sinistra

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Islam violento, faide tra correnti e ramadan nelle piazze: così si è preso le nostre città

Massimo Sanvito

Nasce “HEALTH ECOLE - Scuola di Sanità”: un nuovo hub di formazione e dialogo per rispondere alle sfide del Sistema Sanitario Lombardo

Giro d'Italia, agguato pro Pal ai ciclisti: tragedia sfiorata

I pro Pal non si fermano davanti a niente. Nemmeno di fronte al Giro d'Italia. Anzi, rappresenta una delle vetrine p...

Omicidio Stefania Camboni, la finta rapina e il messaggio: "Dormiamo per terra"

L'ha colpita con 15 coltellate mentre dormiva e poi ha inscenato una rapina. La donna di 58 anni morta nel villino a...

"Troppo di destra". La sinistra romana vuole cancellare pure via Nazionale

Non sappiamo se sia il risultato di una seduta di autocritica collettiva, magari perfino con un occhio inconfessato alla...
Giovanni Sallusti

Hamas è contro i gay. Ma il pride bolognese sfila coi pro-Pal

E dire che ai militanti di “Rivolta Pride” sarebbe bastata una ricerca facile facile sul web. Sul portale ga...
Tommaso Montesano