CATEGORIE

Delitto di Perugia: "Sul coltello tracce del dna della Knox"

L'arma del delitto torna al centro delle processo: isolate le tracce genetiche
di Eleonora Tesconi giovedì 31 ottobre 2013

Amanda Knox

1' di lettura

Il nuovo processo d'appello sull'omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher, uccisa a Perugia nella notte tra il 1 e il 2 novembre 2007, dovrà tener conto delle tracce genetiche, appartenenti ad Amanda Knox, rilevate sul coltello da cucina sequestrato a casa di Gabriele Sollecito, suo fidanzato all'epoca del delitto. L'accusa ritiene infatti che il coltello sia proprio l'arma usata per uccidere la studentessa inglese. E' quanto emerge dalla perizia eseguita dai carabinieri del Ris per disposizione della Corte d'Assise e depositata oggi, giovedì 31 ottobre, per il nuovo processo d'appello in corso nel capoluogo toscano. Le difese di Sollecito e Knox, unici due imputati nel delitto di Perugia, e che si sono sempre proclamati innocenti, erano riuscite a far assolvere i loro assistiti considerando inattendibili i risultati delle tracce genetiche in quanto la studentessa frequentava abitualmente l'abitazione di Sollecito. La sentenza è stata poi annullata dalla Cassazione, che ha disposto la celebrazione del nuovo processo di secondo grado.

Univ-Censis La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Tempi che corrono Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

tag

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Firenze, norme sovietiche sugli affitti

Giovanni Sallusti

"La cucina bengalese ci intossica". E il Comune vieta gli odori

In piazza De Martino, a Palma Campania, non si discute più di traffico odi calcio: il tema preferito è il ...
Simone Di Meo

Vaticano, un buco da 70 milioni: la voragine minaccia Leone XIV

Cifre ufficiali non ce ne sono. Ma quelle ufficiose sono tutt’altro che rassicuranti. Perché, nonostante la...

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Un discorso scritto, non "a braccio" a differenza dei suoi predecessori. Robert Francis Prevost, diventato Pon...

"Dove dorme Leone XIV": una scelta pesantissima

Leone XIV continuerà ad abitare, almeno per ora, stando a quanto si apprende, "nel suo appartamento in Vatic...