CATEGORIE

"Pubblico" rinasce: lo ha comprato Proto

Il giornale è stato comprato da Alessandro Proto, l'ex candidato alle primarie del Pdl, che riassume tutti i giornalisti: "Sarà il 'Fatto' di destra"
di Andrea Tempestini domenica 17 febbraio 2013

2' di lettura

Rinasce Pubblico, il giornale fondato da Luca Telese dopo la rottura con Marco Travaglio al Fatto Quotidiano e naufragato dopo poche settimane di vita. Il progetto lo rilancia Alessandro Proto, candidato alle primarie del Pdl prima che le consultazioni naufragassero. Proto - prima di essere arrestato dalla Guardia di Finanza di Milano con l’accusa di manipolazione di mercato e ostacolo all’attività degli organi di vigilanza - ha rilevato il quotidiano per 400mila euro, e rilancia: "Sarà il Fatto Quotidiano di destra". Tra 20 giorni tornerà alle stampe. L'editore ha annunciato che il prossimo editore sarà una donna, mentre Tommaso Tessarolo resterà l'amministratore delegato. I redattori, licenziati contestualmente alla chiusura del quotidiano, saranno confermati in toto. L'offerta - L'assemblea del quotidiano fondato da Telese ha infatti accettato l'offerta del finanziere - indagato dalla procura di Milano per truffa e per aggiotaggio -, che acquisterà il 100% delle quote del giornale. Proto rileva l'attività a rate: la prima da 120mila euro al momento dell'accettazione dell'offerta, altri 140mila al momento del compromesso e il rimanente insieme alla firma dell'atto notarile. Proto si è anche fatto carico dei debiti - circa 200mila euro - accumulati dal quotidiano duranti i suoi quattro mesi di vita. Per rilanciarlo in edicola, inoltre, l'editore mette sul piatto un capitale di 4 milioni di euro. "Era il momento" - Proto, milanese, 38 anni, ha spiegato: "E' un investimento strategico, era arrivato il momento di avere un mio giornale". In passato l'imprenditore aveva avanzato un'offerta per le azioni de Il Fatto Quotidiano, e ha spiegato: "Si è trattato di un investimento finanziario che però non è ancora andato in porto". Ora Proto punta su Pubblico. E afferma di puntare a nuove assunzioni per il servizio di economia, poiché il suo scopo è quello di fare "un quotidiano con un taglio più finanziario".  

Egemonie In Onda, Senaldi sbotta: "Non è mica tutto di sinistra", compagni inchiodati

Passi indietro Isola dei Famosi addio, "devo andare all'università": il clamoroso ritiro del figlio di Carmen Di Pietro

Gatte da pelare Uomini e Donne, "che ci stai a fare qui?". Maria De Filippi sconvolta da Luca, la frase che fa calare il gelo

tag

In Onda, Senaldi sbotta: "Non è mica tutto di sinistra", compagni inchiodati

Isola dei Famosi addio, "devo andare all'università": il clamoroso ritiro del figlio di Carmen Di Pietro

Francesco Fredella

Uomini e Donne, "che ci stai a fare qui?". Maria De Filippi sconvolta da Luca, la frase che fa calare il gelo

Alessandro Sallusti difende Bertolaso e Fontana: "Giornalisti vergognatevi e sciacquatevi la bocca"

Frosinone, tragedia sulla A1: muoiono padre e figlio, gravi la mamma e l'altra bimba

Un gravissimo incidente stradale si è verificato sulla A1 nel tratto che attraversa la provincia di Frosinone. Lu...

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Il Conclave si avvicina. Mancano ormai pochi giorni al 7 maggio, giorno in cui i cardinali si rinchiuderanno nella Cappe...

Conclave, pressioni inglesi: ecco chi vogliono Papa

Alle manovre francesi per influenzare il Conclave si aggiungono, mentre è partito il conto alla rovescia per eleg...
Andrea Morigi

Bologna, una donna aggredisce militante FdI: insulti e calci negli stinchi

L'odio rosso non si ferma e Fratelli d'Italia subisce l'ennesima violenza. A Bologna una donna ha preso a ca...