CATEGORIE

Immigrazione, Viminale: 500 euro a testa ai 13mila profughi per farli uscire dai centri d'accoglienza

Il Ministero conferma l'indiscrezione tedesca: pagheremo gli immigrati per lasciare i Cie. Avranno anche un documento per viaggiare nell'area di Schengen
di Giulio Bucchi venerdì 31 maggio 2013

1' di lettura

I tedeschi avevano ragione: l'Italia ha pagato 500 euro ai 13mila profughi rimasti nei centri d'accoglienza (i Cie, centri di identificazione ed espulsione) creati dopo la guerra in Libia per far fronte all'emergenza sbarchi a Lampedusa e non solo. E' il Viminale stesso, con una circolare, a confermare l'indiscrezione firmata dal quotidiano Die Welt: si tratta in sostanza di una buonuscita per gli immigrati clandestini rimasti: dal 2011 infatti hanno messo piede sul suolo italiano ben 62mila profughi, 28mila dalla Libia e i restanti da Tunisia e dal Mediterraneo orientale in seguito alle varie Primavere arabe. Lo stato d'emergenza è stato dichiarato concluso lo scorso 1 marzo: a partire da quella data, a chi ha lasciato le strutture d'accoglienza è stato concesso un contributo di 500 euro, un titolo di viaggio equipollente al passaporto e il permesso di soggiorno per motivi umanitari. Il documento permette agli stranieri di spostarsi anche in altri Paesi europei dell'area Schengen, ma solo per tre mesi. E' questo punto che ha scatenato l'allarme del ministro degli Interni del governo Merkel. E ora Berlino proverà a rispedire i profughi in Italia, alla faccia dei motivi umanitari e del fronte comune Ue contro l'immigrazione clandestina.

tag
immigrazione
profughi
lampedusa
cie
centri d'accoglienza
viminale
immigrazione clandestina
merkel

In Onda In Onda, Senaldi sui giudici: "Contrari ai centri in Albania? Ci fa piacere ma..."

Corte Suprema Italia-Albania, la Cassazione: "Numerose criticità", insorge FdI

A Bologna Bologna, migrante scappa prima di salire sull'aereo per evitare l'espulsione: caos in aeroporto

Ti potrebbero interessare

In Onda, Senaldi sui giudici: "Contrari ai centri in Albania? Ci fa piacere ma..."

Italia-Albania, la Cassazione: "Numerose criticità", insorge FdI

Bologna, migrante scappa prima di salire sull'aereo per evitare l'espulsione: caos in aeroporto

Piantedosi, "Cassazione ideologica sul Dl Sicurezza". E il Pd impazzisce

Napoli, terremoto avvertito in tutta la città

Paura a Napoli. Un terremoto di magnitudo 4,6 è stato registrato alle 12.47 ai Campi flegrei. Una scossa avvertit...

Ciro Grillo, "nessuno di noi": prima volta in tribunale, cos'ha detto

"Nessuno di noi ha mai approfittato di qualcuno o qualcosa": Ciro Grillo lo ha detto durante l'udienza a p...

Telemarketing, stop alle telefonate moleste? La data della svolta

Addio alle telefonate dei call center? Dopo il flop del Registro delle opposizioni e del nuovo Codice di condotta d...

Sondrio, segnalato 142 volte: espulso il marocchino "da record"

Come nelle migliori puntate di “Airport Security”, il programma che svela i processi di sicurezza delle forz...
Roberto Tortora