CATEGORIE

Siamo un popolo di navigatorima non su Internet

Il 37% di italiani non si è mai collegato alla rete (la media europea è del 22%) e passiamo le giornate davanti alla tv
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 14 luglio 2013

1' di lettura

Gli italiani sono un popolo di navigatori, ma non nella Rete. Siamo infatti al quarto posto in Europa nella non invidiabile classifica del numero di individui che non ha mai avuto accesso a Internet: solo il 37,2% degli italiani si collega contro una media EU27 di 22,42%.  Lo fa notare il presidente Agcom, Angelo Marcello Cardani, nella Relazione al Parlamento sottolineando che "allo stesso tempo siamo anche il Paese in Europa in cui gli internauti hanno la più alta frequenza di accesso (oltre il 91% accede regolarmente ogni giorno mentre la media EU27 è del 79%". Secondo l'indagine condotta da Agcom, inoltre trentotto milioni di italiani dichiarano di accedere ad Internet da qualunque luogo e device. Anche se, fa notare Cardani, curiosamente, "l'accesso alla rete non favorisce, per ora, la gamma di utilizzo delle attività on line". Nella relazione Agcom si scopre anche che ogni italiano nel 2012 ha passato 274 minuti al giorno usando servizi di comunicazione (l'equivalente di 8 dvd). Di questi 115 minuti sono stati spesi davanti alla tv,  23 sui social-network e 10 al telefono. Ogni giorno, inoltre, ogni italiano manda 21 e-mail, 30 sms e instant message, e legge 276byte sugli e-book.

tag
agcom
internet
cardani
rete
classifica

Telemarketing selvaggio Telemarketing, stop alle telefonate moleste? La data della svolta

Dati Agcom Agcom, i dati: tele-Meloni non esiste, domina la Schlein

Clamoroso Sanremo 2025, ecco la classifica definitiva: ecco chi avrebbe vinto senza la finale a 5

Ti potrebbero interessare

Telemarketing, stop alle telefonate moleste? La data della svolta

Agcom, i dati: tele-Meloni non esiste, domina la Schlein

Sanremo 2025, ecco la classifica definitiva: ecco chi avrebbe vinto senza la finale a 5

Scuola, la nuova classifica delle migliori d'Italia: grosse sorprese in provincia

Luca Puccini

Roma, "urtato un tubo": il grave sospetto sull'esplosione

L'esplosione vicino a un distributore di benzina a Roma sarebbe stata causata da un'autocisterna che aveva appen...

Roma, "nella fase di scarico del gpl": cosa c'è dietro l'esplosione

"Purtroppo è stato un incendio grave che pare sia dipeso da un incidente nella fase di scarico del gpl"...

Meteo, Sottocorona sbotta: "Il grande caldo? Procurato allarme"

"Quello che è scritto sui giornali spesso non è vero: i 40 gradi in Italia non ci sono": Pa...

Acciughe ritirate: ecco le confezioni a rischio e cosa fare

Il Ministero della Salute ha reso noto di aver ritirato dal commercio un lotto di acciughe del Cantabrico, particolarmen...
Roberto Tortora