CATEGORIE

Regioni magna-magna: in Lombardiai consiglieri si sono rubatiun milione di euro su quattro

Il 25% dei rimborsi ottenuti dai politici nel 2012 era irregolare. E Maroni chiude i rubinetti: niente soldi per il trimestre aprile-giugno
di Matteo Legnani domenica 19 maggio 2013

1' di lettura

Era partito dalla Lombardia lo scandalo dei rimborsi chiesti dai consiglieri regionali per spese che nulla avevano a che fare con l'attività istituzionale. C'è stato chi, nel corso della passata legislatura al Pirellone, coi soldi pubblici si è pagato la spesa, le sigarette, l'acquisto di libri o di oggetti per la casa, aperitivi, cene e pranzi. Uno scandalo che poi si era esteso a tutte, o quasi, le amministrazioni regionali del Paese. Oggi, la Corte dei conti della Lombardia, ha reso noto l'esatto ammontare di quei rimborsi irregolari, limitatamente al 2012: in tutto 1 milione e 13mila euro. Che già in se è una bella sommetta, ma diventa ancor più impressionante se la si confronta con il totale delle spese dichiarate l'anno scorso dai gruppi consigliari: 3 milioni 736mila euro. Il che significa che sul totale di spesa, più del 25% era irregolare. Cioè rubata alle tasche dei cittadini. Per la vicenda sono stati indagati decine di consiglieri regionali lombardi di tutti, o quasi, gli schieramenti politici. Come misura prudenziale, l'ufficio di presidenza della Regione (ora guidata dal leghista Roberto Maroni) ha quindi deciso di sospendere l'erogazione dei 220.212 euro stanziati per il trimestre aprile-giugno del 2013. 

Partigianeria Corte dei Conti, gioco sporco anti-governo. Ma l'imboscata è un flop

monito dalla corte dei conti Ong, la Corte dei Conti Ue: "Fondi non trasparenti"

Fondazione Scala Barbara Berlusconi, una poltronissima: "Scelta da Regione Lombardia"

tag

Corte dei Conti, gioco sporco anti-governo. Ma l'imboscata è un flop

Fausto Carioti

Ong, la Corte dei Conti Ue: "Fondi non trasparenti"

Barbara Berlusconi, una poltronissima: "Scelta da Regione Lombardia"

Roberto Maroni, curiosità e innovazione: la sua eredità a due anni dall'addio

Paolo Reboani

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...

Garlaco, le frasi delle Gemelle K su Chiara Poggi: cosa non torna

Che rapporto avevano le gemelle Cappa con la cugina Chiara Poggi? Secondo quanto riporta il Corriere Stefania, 22enne st...