CATEGORIE

Caos multe, da lunedì nessuno le riscuote

Il decreto Sviluppo ha stabilito che il compito non sarà più di Equitalia. Ma 2mila Comuni italiani non si sono organizzati in tempo utile
di Andrea Tempestini domenica 19 maggio 2013

1' di lettura

  Duemila Comuni italiani, sugli ottomila totali, tra pochi giorni - per la precisione da lunedì, 20 maggio - non sapranno più chi dovrà riscuotere le multe. Equitalia, infatti, non lo farà più, e molte città e cittadine non si sono organizzate per tempo, nonostante tutti sapessero della scadenza prevista nel decreto Sviluppo, che farà cessare le attività di Equitalia nei servizi di riscossione per gli enti locali. Così una miriade di automobilisti non potranno nemmeno pagare le contravvenzioni ricevute e, ovvio, i Comuni non potranno incassare i soldi dovuti. In buona sostanza, diverse multe potrebbero diventare carta straccia, con un considerevole danno per le casse pubbliche. Il misfatto riguarda solo le multe accertate dalla polizia locale: le altre sono di competenza statale e non rientrano in questa casistica. Ma oltre alle contravvenzioni il "buco" riguarda anche le tasse comunali, tra le quali quella sui rifiuti. In sostanza si parla di un potenziale bacino di mancate entrate pari a 1,4 miliardi di euro.   

Sanzioni La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Nella città della "zona 30" Bologna, caccia all'automobilista: con sei telecamere più di 200mila multe

nuovo codice della strada Auto, entra in vigore il nuovo codice della strada: alcol, velocità e soste, cosa cambia

tag

La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Simone Di Meo

Bologna, caccia all'automobilista: con sei telecamere più di 200mila multe

Andrea Muzzolon

Auto, entra in vigore il nuovo codice della strada: alcol, velocità e soste, cosa cambia

Andrea Muzzolon

Multe, Matteo Salvini congela gli aumenti: ecco la vera svolta per il 2025

Fabio Rubini

Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Le “multe” ci sono già, ma è che uno non ci pensa. A parte la parentesi di brutto tempo di que...
Claudia Osmetti

Conclave, trattative in corso: Arborelius può sparigliare le carte

Domenica di sospensione, di attesa, ma grazie al sapore vacanziero e un po’ scanzonato che si respira nella Capita...
Caterina Maniaci

Conclave, riso e pesce: cosa mangiano i cardinali

Cosa si mangia durante il Conclave? L'inizio delle sessioni di voto per eleggere il nuovo Papa è fissato merc...

Viareggio, bottigliate in testa per rapinarlo: arrestato 22enne marocchino

La Polizia di Stato di Viareggio, in provincia di Lucca, ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L&#...