CATEGORIE

Ingroia, Csm: "Sì alla decadenza dall'ordine giudiziario"

Il plenum del Consiglio approva la decadenza del leader di Rivoluzione civile dall'ordine giudiziario: "Assente ingiustificato per più di 15 giorni ad Aosta"
di Andrea Tempestini mercoledì 31 luglio 2013

1' di lettura

Giù la toga: Antonio Ingroia non è più un pm. La decisione è del plenum del Consiglio Superiore della Magistratura, che spoglia il leader di Rivoluzione civile del vestito più amato. Il Csm ha infatti approvato all'unanimità la delibera presentata dalla quarta commissione che prevede la decadenza dall'ordine giudiriziario del pm-prezzemolino. La sua colpa? Quella di "essere rimasto assente dall'ufficio ingiustificatamente per un periodo superiore ai quindici giorni". Il suo ufficio (teorico) era il Tribunale di Aosta, dove era stato assegnato dal 20 giugno scorso (era l'unica circoscrizione in cui non si era candidato alle elezioni politiche) ma dove però non si è mai presentato.   Un futuro siculo - La grande fuga di Ingroia dalle caprette di Aosta, alla fine, gli è costata la toga. Il leader di Rivoluzione civile si era battuto spiegando che le sue competenze erano diverse, che voleva essere impegnato nella lotta alla mafia, e che la lotta alla mafia, da Aosta, non era possibile farla. Il trasferimento, però, era obbligato. Così, puntuale, è arrivata la più amara delle punizioni (per lui). Il futuro di Ingroia, ora, pare essere in Sicilia, dove lo vuole fortemente il governatore Rosario Crocetta. Prima ne avrebbe voluto fare lo "sceriffo delle tasse", mettendolo alla guida dell'ente di riscossione isolano. Le indiscrezioni degli ultimi giorni, invece, lo danno in quota per un posto nella "Sicilia e-Servizi": si dovrebbe occupare del processo di informatizzazione della Regione. Niente mafia. E niente toga.

L'inchiesta Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

In Sicilia Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

tag

Ti potrebbero interessare

Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

Simone Di Meo

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...