CATEGORIE

Il pullman della strage aveva 18 anni e 900mila chilometri. Perché circolava ancora?

di Eliana Giusto mercoledì 31 luglio 2013

1' di lettura

Era un mezzo vecchio e aveva fatto molti, troppi chilometri. Ancora non si può dire con certezza perché per capire le cause della tragedia avvenuta sulla Bari-Napoli che ha causato la morte di 38 persone ci vorrà tempo. Lo conferma il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi, intervenuto a Radio Anch'io. Si dovrà "lavorare molto" sui resti del pullman precipitato da un cavalcavia alto 30 metri e si dovrà valutare con attenzione la revisione fatta sul mezzo quattro mesi fa. Dalle testimonianze e dalle prime relazioni effettuate, infatti, il bus ha perso i pezzi, "non ha frenato. Sembra che ci sia stato un cedimento strutturale". Il ministro ha annunciato di aver chiesto una relazione sull'età media dei pullman che circolano sulle strade italiane. "Era un mezzo del 1995, vecchio di 18 anni, risulta che abbia percorso 900 mila chilometri e che abbia passato una revisione a marzo scorso, ma vogliamo svolgere un’indagine amministrativa per sapere come vengono fate queste revisioni. Aspetto con forza una relazione su come sono stati fatti questi controlli e credo che dovremo fare una ulteriore riflessione sulle certificazioni che vengono fatte ogni anno su questi mezzi che trasportano tante persone".  Ma non solo. Secondo Lupi è anche necessario fare controlli sulle nostre strade affinché "diventino sempre più sicure". Questa del pullman è stata "una tragedia inaccettabile, che ha colpito tutti e che coinvolge tutti". 

L'annuncio che divide L'enocione è tornato: estinto 12mila anni fa. Ma riportato in vita

L'orgoglio del premier Giorgia Meloni all'assemblea di Noi Moderati: "Tutte le balle della sinistra spazzate via"

Rinnovamento Noi Moderati, Lupi presenta il nuovo simbolo: "Richiamo all'Italia popolare ed europeista"

tag

L'enocione è tornato: estinto 12mila anni fa. Ma riportato in vita

Giordano Tedoldi

Giorgia Meloni all'assemblea di Noi Moderati: "Tutte le balle della sinistra spazzate via"

Noi Moderati, Lupi presenta il nuovo simbolo: "Richiamo all'Italia popolare ed europeista"

Manovra, "ancora da affrontare i danni del super bonus": cosa trapela dal vertice di maggioranza

Leone XIV vola già sui social: boom di follower

Centomila follower per Leone XIV a poche ore dall'apertura del profilo Instagram. Una cifra già salita a 270m...

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Ieri, lunedì 12 maggio, un carabiniere scelto della stazione di Albino, in provincia di Bergamo, libero dal servi...

Torino, stop alla festa in parrocchia. Ma non toccano Askatasuna

A Torino per divertirti devi nascere già grande, frequentare un centro sociale oppure spacciare droga. Altriment...
Francesco Storace

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Sono 246 le località costiere italiane che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025. In aumento: 10 in più infa...