CATEGORIE

La singolare iniziativa di un gruppo di cittadini di Casavatore

di Lucia Esposito venerdì 31 ottobre 2014
1' di lettura

Un gruppo di cittadini di Casavatore  si riunisce per costituire un Movimento Organizzato per la Trasparenza. Un gruppo apolitico ma che guarda alla politica della città con particolare attenzione: tributi, raccolta differenziata e sprechi che danneggiano le tasche di tutti. Per la Tari, la PubbliAlifana, ditta casertana che sostituisce la Equitalia per la tares, tari e tarsu, spedisce bollettini senza specifiche per il pagamento della gestione dei rifiuti e dell’imu. Ma le aliquote, da paese a paese, seppur confinante come Caivano o Calvizzano, tendono a mantenere cifre più contenute. Intanto, “la ditta che opera per la raccolta, vince la gara ma fitta i camion che materialmente operano”, ribadisce Pasquale Marzano – promotore del comitato cittadini. Dubbi su come sia possibile e quante volte, lo stesso servizio debba essere pagato dal Comune. Ma come se non bastasse, la sede dell’anagrafe, cambiando domicilio, si sposta in una location meno adatta a ricevere pubblico e operatori comunali e, da gratis, si paga (fitto) di una sessantina d’euro. Una serie di anomalie, secondo il gruppo organizzato di cittadini che, frattanto, veglia sull’operato dell’amministrazione. Cristiana Barone

tag
cittadini casavatore
movimento organizzato per la traspartenza

Ti potrebbero interessare

Andrea Cavallari, il momento della cattura: come provava a nascondersi

È finita la fuga di Andrea Cavallari. Il 26enne è stato catturato a Barcellona, in Spagna. Evaso lo scorso...

Andrea Cavallari, la laurea faceva parte del piano: la scoperta sulla fuga

Andrea Cavallari ha approfittato della sua laurea in Scienze giuridiche, conseguita all'Università di Bologna...

Andrea Cavallari catturato a Barcellona: ecco come è stato trovato dalla polizia

È stato catturato Andrea Cavallari, uno dei condannati per la strage di Corinaldo, evaso nei giorni scorsi dopo a...

Cesena, scende dal treno e viene massacrato a bottigliate da 2 magrebini

Quindici punti di sutura, ma poteva andare molto peggio. Ancora una aggressione in una stazione ferroviaria, questa volt...