CATEGORIE

Trasporti: Puglia, dossier Regione su contraddizioni sistema ferroviario (2)

Economia
sabato 7 aprile 2012

2' di lettura

(Adnkronos) - ''Il ministro Passera - ha continuato l'assessore - ha acquisito questa segnalazione politica della Regione Puglia e si era impegnato ad insediare un tavolo entro marzo che, per la prima volta, avrebbe dovuto rivedere con Trenitalia la composizione e la struttura del servizio. Tuttavia, l'insediamento del tavolo non e' ancora avvenuto e la responsabilita' di questo ritardo e' dovuta al fatto che il Ministero confessa di non disporre alcuna informazione relativa alla organizzazione, all'affluenza e alla struttura del servizio". "Si tratta di un primo dato politico straordinariamente rilevante. Se non avessimo sollevato questa vertenza - ha proseguito Minervini - non ci saremmo accorti che in Italia esiste un committente che non sa nulla del servizio che paga''. Il punto chiave e' che la riorganizzazione e' possibile solo senza risorse aggiuntive a carico del bilancio dello stato. ''Noi - ha evidenziato Minervini - per supportare questo prezioso lavoro che il Ministero ha affermato di voler fare, presentiamo oggi un dossier che indica dove andare a pescare''. Il documento, in sostanza, ha l'obiettivo di dimostrare tre cose: come con il contratto universale (ossia con contributi del Ministero) si pagano, in alcuni casi, i treni regionali; come l'hub & spoke (ovvero la fermata obbligatoria per i treni notte a Roma e Bologna), per il servizio universale, sia di giorno che di notte, non vale per tutti ma solo per le regioni della direttrice Adriatica; come si eroga un servizio universale inutile su linee gia' coperte da servizi a mercato e, comunque, forti (perche' c'e' gia' l'alta velocita'). (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...