CATEGORIE

Udine: Gdf, 8 denunce per bancarotta fraudolenta e falso in atto pubblico (2)

Cronaca
sabato 21 aprile 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - La titolare dell'attivita' commerciale aveva cercato di prolungare il piu' possibile l'esistenza aziendale per avere il tempo necessario per distrarre i beni immobili che avrebbero dovuto essere inseriti nella massa fallimentare a beneficio dei creditori. Manovra che, all'atto del fallimento, avrebbe consentito di salvare il patrimonio personale. I debiti della ditta fallita, prevalentemente maturati nei confronti dei fornitori, ammontano a oltre 800mila euro. L'attivita' delle fiamme gialle ha permesso di inserire nella massa fallimentare, oltre a quanto gia' acquisito dal curatore, e cioe' una villa unifamiliare di proprieta' della titolare, quote di altri beni immobili e l'attivita' commerciale, per un valore di mercato superiore a 200 mila euro che serviranno a soddisfare parzialmente i creditori.

tag

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, il clamoroso legame con Eric Cantona

Clamoroso: una lontana e inaspettata parentela lega Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, all’ex calciatore fran...

Andrea Sempio, il malore nel 2008 "sparito" dai verbali

Nuovi elementi farebbero vacillare la versione di Andrea Sempio. L'attuale indagato in concorso per l'...

Meteo-Giuliacci, "massa d'aria fredda" sull'Italia: la data da cerchiare in rosso

Dimenticate sole e caldo. Nonostante nelle prossime ore avremo un assaggio d’estate sulle regioni meridionali...

Garlasco, il super-testimone a Le Iene: "Mi dissero che Stasi era l'unica pista"

I misteri di Garlasco non finiscono mai. Martedì pomeriggio la Procura di Pavia afferma che l'impronta "...