CATEGORIE

Napoli: conservatore Girolamini, magistratura faccia luce al piu' presto

Cronaca
sabato 21 aprile 2012

1' di lettura

Napoli, 19 apr. - (Adnkronos) - "La magistratura faccia luce al piu' presto e se qualcuno ha delle colpe paghi". Lo dice il conservatore del complesso dei Girolamini di Napoli, don Sandro Marsano, commentando il sequestro della biblioteca a seguito della sparizione di circa 1500 volumi, effettuato dai carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale. L'indagine e' partita dalla denuncia fatta "circa 15 giorni fa - spiega don Marsano - quando e' stato trovato uno schedario che elencava una serie di libri che non sono nella biblioteca. Dagli anni '50 al 2007 moltissimi volumi sono usciti e noi abbiamo sporto regolarmente denuncia". Nessun collegamento, sostiene quindi il conservatore dei Girolamini, con la lettera inviata al ministro Ornaghi da parte di intellettuali napoletani e non sulla gestione della biblioteca: "E' possibile dimostrare - risponde - che siamo entrati in possesso dello schedario solo pochi giorni fa". Al momento si tratta di "volumi smarriti - aggiunge - e pensiamo che lo smarrimento risalga agli anni '50-'60, quando ci fu anche un processo in merito. Se i libri non saranno ritrovati, allora si trattera' al 99% di un furto". "Se ci sono respnsabilita' vengano individuate - conclude - e se si tratta di un malinteso venga chiarito subito".

tag

Pierina Paganelli, il giallo del pianerottolo maledetto

Tutto in un pianerottolo. Bugie, tradimenti, incontri clandestini, sotterfugi e rancori: è lì, in qui poch...
Alessandro Dell'Orto

Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Sequestrata per due giorni a Modena e picchiata brutalmente dal compagno anche con l'utilizzo della parte piatta di ...

Monreale, il testimone: "In piedi sulla moto mentre scarrellava la pistola"

"La notte dei fatti accaduti mi trovavo con alcuni amici al Bar Italia. Ad un certo punto notavo molta confusione e...

Scontrino, mangiano per 213 euro e scappano senza pagare: "Infami"

"Infami". Sempre la stessa storia. A Bari, all'Osteria di Mario in via Toma, alcuni clienti hanno messo in...