CATEGORIE

Quanto durerà questo terremotoTerza scossa forte in due settimana

La placca africana preme verso nord su quella euroasiatica e trova un punto di frizione proprio in Italia
di Lucia Esposito sabato 9 giugno 2012

1' di lettura

E' la domanda che tutti si fanno: quanto durerà ancora questo terremoto. Sembrava che lo sciame fosse finito o comunque si fosse placato e, invece, ieri sera, domenica 3 giugno, la terra ha tremato ancora. Secondo i geofisici anche la scossa di ieri sera rientra nella coda del primo consistente scossone. Sin dal 20 maggio i sismologi avevano affermato che altre scosse si sarebbero potute verificare anche di livello oltre il quinto grado della scala Richter. E' impossibile stabilire come e quando l'energia accumulato nel sottosuolo possa essere rilasciata. La prima ipotesi è che dopo il primo colpo forte nel giro di qualche giorno ulteriori scosse di non trascurabile intensità esauriscano il fenomeno; la seconda ipotesi è che prosegua per settimane e mesi ma degradando progressibvamente; la terza è che continui per tempi ancora più lunghi ma rilasciando l'energia in modo lento. I tre scenari sono elencati dal Corriere della Sera che spiega come questo terremoto sia stato causato dallo scontro tra la placca africana con quella euroasiatica. Noi siamo su un lembo superiore e quindi sempre molto a rischio. La Pianura padana viene progressivamente schiacciata sotto l'arco alpino. E' difficile prevedere quando ci sarà la prossima scossa: bisogna essere consapevoli che viviamo in un Paese tra i più sismici al mondo e dovremmo imparare a convivere con questo spettro prima di tutto costruendo abitazioni antisismiche.

Sciame sismico Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Alta tensione Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

tag

Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Leone XIV, boom sui social: i numeri esplodono dopo poche ore

Centomila follower per Leone XIV a poche ore dall'apertura del profilo Instagram. Una cifra già salita a 270m...

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Ieri, lunedì 12 maggio, un carabiniere scelto della stazione di Albino, in provincia di Bergamo, libero dal servi...

Torino, stop alla festa in parrocchia. Ma non toccano Askatasuna

A Torino per divertirti devi nascere già grande, frequentare un centro sociale oppure spacciare droga. Altriment...
Francesco Storace

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Sono 246 le località costiere italiane che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025. In aumento: 10 in più infa...