CATEGORIE

L'Italia nella morsa del caldo:due giorni da allarme rosso

Temperature vicino ai 40°: domenica il record. Allarme rosso del ministero della Salute in 15 città
di Andrea Tempestini sabato 30 giugno 2012

2' di lettura

Oggi e domani - sabato 30 giugno e domenica primo luglio - saranno due giornate infernali, con l’apice del caldo proprio domenica tra le ore 12 e le 17. Antonio Sanò, direttore del portale web 'ilMeteo.it' avverte che Caronte, l’anticiclone africano subtropicale, sta soffiando aria calda a tutte le quote dall’entroterra algerino e tunisino verso il   Mediterraneo. Nell’entroterra sahariano i 50°C ormai sono la normalità e l’aria calda, spiega una nota di Sanò, sta puntando direttamente verso il Lazio. Roma sarà tra le città più calde d’Europa. "Allarme rosso" - Il caldo torrido innesca l'emergenza, in particolare per malati, bambini e, soprattutto, anziani: l'altro ieri due pensionati sono morti per il caldo sulle spiagge della Toscana. La serietà della situazione è confermata dal ministero della Salute, che ha lanciato un'allerta di livello 3, un allarme "rosso", che prevede condizioni di "rischio elevato" in 9 città, che domenica diventeranno 15. Giornate da record - Domani, in particolare tra le 13 e le 16, si toccheranno alcuni record storici di caldo: 40°C a Bologna, 40 °C a Ferrara, 39°C Roma, 38 a Firenze, 36 a Napoli, 39°C a Pescara, 40°C in Puglia, 36 a Napoli, 39°C nel Campidano in Sardegna, 37°C quasi ovunque al centrosud e 37 anche sul Triveneto. I 33°C di Milano saranno poi percepiti come 38 a causa dell’elevato tasso di umidità. Domenica ci saranno anche alcuni violenti temporali sul Piemonte e sulle Alpi. Lunedì alcuni nubifragi interesseranno le Alpi e la Valpadana centro-occidentale e infine veloci temporali si porteranno verso il resto del nord, dove cesserà la sensazione di afa. Centrosud - Resiste invece il caldo al centrosud dove, informa sempre Sanò, imperverseranno temperature di 37-39°C, Caronte, proprio al centrosud, non mollerà la presa, ed anzi sembra proprio volerci traghettare fin verso il 10 Luglio. L’accoppiata Caronte - Scipione sarà da ricordare poiché per durata e per estensione sono stati gli anticicloni africani più forti da sempre, in una estate che sembra senza precedenti.

tag
caronte
afa
caldo
sano
mediterraneo

Tensione nel Mediterraneo Navi russe nel Canale di Sicilia: a cosa mirano. Si alzano i jet

Oggi come ieri Il ventaglio? Pratico, di moda e non inquina: un eterno ritorno

Qualcosa non torna Meteo, "morti di caldo": quelle cifre sparate

Ti potrebbero interessare

Navi russe nel Canale di Sicilia: a cosa mirano. Si alzano i jet

Il ventaglio? Pratico, di moda e non inquina: un eterno ritorno

Tiziana Lapelosa

Meteo, "morti di caldo": quelle cifre sparate

Lorenzo Mottola

Aria condizionata? Ecco quanto ci costa in bolletta

A1, incidente a Barberino: morta anche la bimba di 4 anni, indagato l'autista del tir

Non ce l'ha fatta Summer, la bambina di 4 anni rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto martedì ...

Rimini, il cadavere trovato sulla spiaggia: ecco chi è la vittima

È stato trovato riverso a terra, nella zona sud della città di Rimini, a Bellariva, il cadere di un uomo. ...

Treviso, Kevin fugge all'alt: si schianta e muore. Il padre si suicida

È stato trovato oggi privo di vita nella sua abitazione di Oderzo (Treviso) il patrigno del ragazzo di 23 anni ch...

"La famiglia", una delle migliori dimostrazioni della capacità di Ettore Scola

LA FAMIGLIA La7, ore 22.40. Con Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli e Fanny Ardant. Regia di Ettore Scola. Produzione I...