CATEGORIE

Cultura: in Emilia Romagna nove giorni tra i tesori della regione

Cultura
domenica 15 aprile 2012

1' di lettura

Bologna, 10 apr. - (Adnkronos) - In occasione della XIV Settimana della Cultura, che si tiene dal 14 al 22 aprile con ingresso libero in tutti i musei, scavi e gallerie dello Stato, la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia-Romagna organizza una serie di iniziative completamente gratuite, in collaborazione con enti locali e istituzioni culturali. Bologna e provincia propongono dal 17 al 20 aprile, ogni mezzora dalle 10 alle 17, una trentina di studenti degli Istituti Rosa Luxemburg, Laura Bassi e Aldrovandi Rubbiani effettuano visite guidate agli scavi archeologici in Salaborsa mentre il 16 e 19 aprile, dalle 10 alle 14, gli archeologi della Soprintendenza accolgono il pubblico nella sede di via Belle Arti 52 per guidarlo alla scoperta dell'ex Collegio Ancarano e dei monumenti funerari e altri reperti esposti nel cortile e all'interno del palazzo (prenotazioni 051.223773). Sabato 21 aprile (ore 16), il Soprintendente Filippo Maria Gambari inaugura al Museo Civico Archeologico la quinta edizione delle Archeologite Bolognesi con l'originale conferenza ''Miglio, orzo, sorbe e tutti i modi di procurare ebbrezza con l'acqua: la storia della birra''. Domenica 15 e 22 aprile (ore 10 e 15.30) visite guidate gratuite al Museo Nazionale Etrusco e agli scavi di Marzabotto, sempre aperti dalle 9 alle 18.30 (info 051.932353); domenica 22, alle 17, conferenza di Maria Grazia Maioli su ''Donne e uomini al tempo degli Etruschi''. (segue)

tag

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti