CATEGORIE

Cultura: Terni, da sabato visita al Castello del Poggio e mostra di Walter Patriarca

Cultura
domenica 15 aprile 2012

1' di lettura

Roma, 12 apr.(Adnkronos) - In occasione della XIV Settimana della Cultura, organizzata dal Mibac, dal 14 al 22 aprile, l'associazione culturale Artinside propone un originale itinerario tra arte e storia nel cuore dell'Umbria con la visita al Castello del Poggio di Guardea (Terni) e la mostra del pittore Walter Patriarca, allestita nelle mura dell'antico maniero. L'iniziativa muove dall'apertura straordinaria al pubblico del Castello, monumento nazionale edificato nel 1034 dai Normanni sulla preesistente Rocca Bizantina del VII secolo. La fortezza fu teatro di numerose vicende nel corso dei secoli. La sua storia e' legata ai nomi di Federico I Barbarossa, che passo' di li' conquistandolo; Carlo V di Spagna, imperatore d'Europa, Cesare Borgia che lo cinse d'assedio regalandolo successivamente alla sorella Lucrezia e alla Principessa Olimpia Pamphili, cognata di Papa Innocenzo X, che lo acquisto' nel 1654. Inoltre, durante una recente ricerca, e' affiorata la notizia che anche lo scienziato Galileo Galilei avrebbe soggiornato al Castello del Poggio. Dalle memorie del passato alle suggestioni del presente. La proposta di Artinside, realizzata con il contributo di Cia Diffusione, pone l'accento sulla pittura metafisica di Walter Patriarca, nato a Roma dove vive e opera. Artista poliedrico, art director di cinema e teatro, Patriarca ha sempre dipinto fin da giovanissimo ed ha all'attivo oltre 60 mostre in Italia e all'estero. L'esposizione di alcune tra le sue opere piu' significative in questo luogo avvolto da un'atmosfera magica sara' un'ulteriore ragione per visitarlo.

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...

Bayesian, rivelazione-choc: "Per primi lì sotto militari stranieri"

Dal fondo del mare di Porticello, dove il 19 agosto scorso è affondato il superyacht Bayesian, ritornano in super...

Andrea Sempio, bomba del Tg1: "La sua impronta di fianco al cadavere di Chiara Poggi"

L'ultima, clamorosa, svolta nel caso Garlasco. Stando ai nuovi accertamenti scientifici disposti dalla procura di Pa...