CATEGORIE

Pirellone, Consigliere del Pdl subentra al collega e vuole 250 mila euro di arretrati

Paola Camilli entra in Aula al posto di Giorgio Pozzi e chiede che gli vengano riconosciuti "i diritti" a partire dal giorno delle elezioni
di Nicoletta Orlandi Posti sabato 21 luglio 2012

1' di lettura

  Ha perso due anni di legislatura e ora vuole che le vengano riconosciuti tutti i diritti conseguenti. Non ha usato giri di parole la pidiellina Paola Camillo appena entrata in consiglio regionale lombardo subentrando al posto di Giorgio Pozzi. La signora pretende che i diritti vengano calcolati a partire dalla data delle elezioni e non dalla data della sentenza che ha fatto decadere Pozzi il 12 giugno di quest'anno. Diritti che comprendono anche la retribuzione: 250mila euro netti. La dichiarazione, pronunciata davanti ad un'Aula basita, ha scatenato l'ira perfino della maggioranza: il presidente del consiglio regionale, il leghista Fabrizio Cecchetti definisce le parole della Camillo "infondate e fuori luogo"; il suo vice Andrea Saffioti, del Pdl, parla di "caduta di stile". Una reazione che forse non si aspettava e alla fine ha dovuto correggere il tiro: "Non ho parlato di soldi, ma solo di diritti". Quali saranno questi diritti non è dato sapere.  

tag
paola camillo
pdl
stipendio
arretrati
pirellone
giorgio pozzi

Le altrui tasche Busta paga, addio privacy: come puoi vedere lo stipendio di ogni collega

A Milano Tari, il nuovo incubo: arretrati maggiorati del 200%

Soldi, soldi Manovra, dall'1 gennaio 1.000 euro in più sulla busta paga: ecco per chi

Ti potrebbero interessare

Busta paga, addio privacy: come puoi vedere lo stipendio di ogni collega

Tari, il nuovo incubo: arretrati maggiorati del 200%

Marco Gregoretti

Manovra, dall'1 gennaio 1.000 euro in più sulla busta paga: ecco per chi

Svizzera, si trasferisce e ha nostalgia di casa: "Quanto mi danno per sbucciare cipolle..."

Meteo, allarme-Nord: "supercelle e mesocicloni": cosa rischia

È allarme supercelle. Occhio puntato sulle regioni settentrionali, dove un fronte di grande instabilità &e...

Vicenza, sei commercianti affittano il negozio per impedire che diventi una moschea

Colpo di scena a Vicenza, dove sei commercianti hanno deciso di fermare la costruzione di una moschea. Incalzati dall...

È morto Giuseppe Crippa, lo Steve Jobs italiano: patrimonio di 3 miliardi: chi era

Giuseppe Crippa, noto come “Peppino”, è morto a 90 anni. Fondatore di Technoprobe, azienda leader nel...

Giovanni Zippo, il video che lo incastra: "Aveva un sacchetto in mano"

Giovanni Zippo, 35 anni, l'uomo arrestato ieri nell'ambito delle indagini sull'esplosione in una palazzina d...