CATEGORIE

Il Papa cinguetta, ma delude"Cari amici sono su Twitter"

Benedetto XVI ha spedito il primo tweet in diretta Tv durante l'udienza generale nell'aula Nervi
di Nicoletta Orlandi Posti sabato 15 dicembre 2012

2' di lettura

Come promesso il Papa si è messo a cinguettare. Da un'aula Nervi gremita di persone per la consueta udienza generale del mercoledì attraverso una tablet ha mandato il suo primo twitter. A dire il vero i suoi follower si aspettavano qualcosa di più, ma tant'è. "Cari amici è con gioia che mi unisco a voi su Twitter", ha scritto Benedetto XVI sul social network in diretta tv.  "Grazie - si legge ancora nel primo tweet del Papa - per la vostra generosa risposta, vi benedico di cuore". In realtà, il marchingegno organizzato per l’occasione, che avrebbe dovuto consentire di leggere contemporaneamente il primo tweet nelle otto lingue dell’account papale, stenta un po' a partire e così il messaggio è già arrivato in inglese e spagnolo mentre in italiano lo si è letto solo sul maxi schermo dell’Aula Nervi.    Un milione di followers - Poi dopo otto minuti è arrivato anche il tweet in italiano. Tra i giovani fallower che sono stati fatti salire oggi sul palco dell’Aula Nervi non c'erano italiani: il nostro Paese forse è meno attento all’evoluzione cybernetica del Pontificato, come dimostra il fatto che i fallower italiani non hanno ancora raggiunto i 100 mila (sono 93.855 mentre in lingua ingelese sono già 664.566). Proprio mentre il Papa inviava il suo primo tweet, l’account "@Pontifex" ha superato il milione di follower, sommando le adesioni nelle otto lingue. "Oggi - ha dichiarato il portavoce della Santa Sede, padre Federcio Lombardi - il Papa risponderà via twitter a tre diverse domande che sono state scelte fra quelle inviate e che provengono da tre diversi Continenti. La prima coppia di domande-risposta è stata inviata poco tempo dopo l’invio del tweet introduttivo, la seconda e la terza coppia di domanda-risposta saranno inviate più avanti nel corso della giornata, distanziate fra loro da qualche ora". La prima risposta di sua Santità - "Dialoga con Gesù nella preghiera, ascolta Gesù che ti parla nel Vangelo, incontra Gesù che è presente in chi ha bisogno". E’ questa la prima risposta del Papa su Twitter. La domanda scelta dal nutrito gruppo di collaboratori che si occupa dell’account "@Pontifex" era: "Come possiamo vivere meglio l’anno della fede nel nostro quotidiano".      

il primo cardinale Dominique Mamberti, chi è l'uomo che ha annunciato Leone XIV

Fede e cifre Leone XIV, la data e il numero 8: il nuovo Papa, le concidenze

Conclave, ecco il video della fumata bianca

tag

Dominique Mamberti, chi è l'uomo che ha annunciato Leone XIV

Leone XIV, la data e il numero 8: il nuovo Papa, le concidenze

Conclave, ecco il video della fumata bianca

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti