Sallusti, blitz al Senato: sì al carcere per i giornalisti

Grazie al voto segreto passa l'emendamento sulla pena alternativa per i cronisti condannati per diffamazione. Decisiva la Lega
di Giulio Bucchisabato 17 novembre 2012
Sallusti, blitz al Senato: sì al carcere per i giornalisti
1' di lettura

I giornalisti potranno andare in carcere. Blitz al Senato, grazie al voto segreto e al sì della Lega. L'emendamento alla legge cosiddetta "salva Sallusti" proposto dalla Lega che prevede il carcere come pena alternativa nelle condanne per diffamazione è passato con 131 voti a favore, 94 no e 20 gli astenuti. Ad appoggiare la richiesta di voto segreto sono stati 55 senatori. Un anno di galera - L'emendamento della Lega prevede la reclusione fino a un anno in alternativa a multe da 5mila a 50mila euro, in caso di condanna per diffamazione a mezzo stampa. La proposta vuole così modificare la legge sulla stampa in vigore dal '48 e che ad oggi, per la diffamazione a mezzo stampa commessa con l'attribuzione di un fatto determinato, prevede la pena della reclusione da uno a sei anni e una multa. Nel testo del Carroccio si legge: "All’articolo 1, comma 1, lettera e) dopo le parole 'si appplica la pena' inserire le seguenti parole 'della reclusione fino ad un anno o'. 

ti potrebbero interessare

altri articoli di Italia