CATEGORIE

Spumante invecchiato sul fondo del Mar Ligure. Esperimento riuscito su 6500 bottiglie

L'innovativa operazione è stata condotta da un'enoteca della Riviera ligure. Lo spumante sarà pronto per Natale
di bonfanti ilaria sabato 3 luglio 2010

2' di lettura

Un'azienda vinicola della Riviera ligure ha sperimentato una nuova operazione per invecchiare al meglio il vino. L'enoteca "Bisson di Chiavari" ha così deciso di far maturare il prodotto a ben 70 metri di profondità, a Portofino, più precisamente in località Cala degli Inglesi. Sono state ripescate, proprio in questi giorni, le prime 6500 bottiglie dello spumante "Abissi" e le operazioni di recupero sembrano riuscite alla perfezione. Il vino dovrà ora completare il processo di spumantizzazione, in previsione del lancio sul mercato, fissato tra settembre e ottobre. I produttori sono inoltre riusciti a individuare un ulteriore luogo idoneo per la maturazione dello spumante, date le favorevoli condizioni climatiche, il giusto apporto di luce e temperatura. La prossima zona, già identificata, per un successivo esperimento sarà la miniera di Gambatesa, in Val Graveglia, ex miniera di ferro e manganese. Piero Lugano, titolare dell'enoteca, si è detto soddisfatto in merito alla conclusione della prima parte dell'esperimento. "Al di là del fatto che il processo di maturazione è sempre stato monitorato, abbiamo fatto un primo assaggio"- ha aggiunto Lugano- e le prime sensazioni sono state positive, dal momento che, già dal primo sorso, "la qualità dello spumante risulta davvero elevata". Le bottiglie erano state calate sul fondale, nel maggio del 2009, alla ricerca costante di un ambiente con temperatura costante e poca luce. A distanza di un anno sono state rinvenute completamente coperte da alghe e molluschi, ma perfettamente integre. E per provare se il trattamento sia stato efficace sul gusto dello spumante bisognerà attendere le prossime feste natalizie.

Patriottismo Vino, orgoglio-tricolore: la mossa di Lollobrigida

Guizzo David Parenzo fa il terzo grado sul vino alla De Micheli: "Stava per dire si vede? Eh?"

Polemica Vespa e Churchill sotto accusa per il vino

tag

Vino, orgoglio-tricolore: la mossa di Lollobrigida

David Parenzo fa il terzo grado sul vino alla De Micheli: "Stava per dire si vede? Eh?"

Vespa e Churchill sotto accusa per il vino

Marco Patricelli

Le Iene, il caso Sinner finisce in tv: cosa rivelerà l'esperimento con il Clostebol

"Dove dorme Leone XIV": una scelta pesantissima

Leone XIV continuerà ad abitare, almeno per ora, stando a quanto si apprende, "nel suo appartamento in Vatic...

Abusi del 1° maggio? Rispediti a casa gli stranieri accusati

Sono stati rimpatriati i tre cittadini stranieri accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1 maggi...

Maledizione Bayesian: morto un sub

Un subacqueo olandese di 39 anni impegnato nelle operazioni di recupero del veliero Bayesian è morto oggi pomerig...

Aerei, svolta storica: via libera agli animali oltre i 10kg in cabina. Biancofiore: "Atto di civiltà"

"Gli animali sono ormai unanimemente riconosciuti da leggi e costituzioni europee e internazionali come soggetti di...