CATEGORIE

Vino, orgoglio-tricolore: la mossa di Lollobrigida

lunedì 7 aprile 2025

1' di lettura

La svolta patriottica del governo Meloni si vede anche dalle piccole cose. A Verona sta andando in scena la Fiera, dove il vino è il protagonista indiscusso. Oltre a giornalisti, curiosi e consumatori, ci sono anche sottosegretari, presidenti di Regione, quattro ministri e amministratori locali. Tutti chiamati ad alzare la voce e vincere le paure e la drammatica crisi dei consumi. 

Il primo giorno di Vinitaly si è svolto all'insegna delle grandi famiglie del vino italiano: mille domande sulla stagione dei dazi e l’incredibile attenzione planetaria nei confronti dell’Italia del vino e dell’agroalimentare. Il ministro Francesco Lollobrigida, però, ha voluto porre l'accento sul gap culturale che ancora ci distanzia dai cugini francesi, bravi a far studiare il vino persino nelle scuole. E, per questo motivo, ha annunciato una novità curiosa: la comparsa del Tricolore sulle bottiglie DOCG prodotte nel nostro Paese. Il governo infatti considera una priorità l’investimento sulla filiera vitivinicola, dazi o non dazi, crisi o non crisi.

Luca Zaia, "cosa vuole Trump per l'Europa"

I dazi imposti dalla Casa Bianca hanno gettato scompiglio in Europa, e anche nel centrodestra italiano, di certo spesso ...

"I danni, eventuali, andranno valutati a valle. Occorre evitare le guerre commerciali, anche perché fa molti più danni la riduzione dei consumi. Noi non rinunceremo all’export con gli Usa, ma soprattutto la Usa non rinunceranno alle produzioni italiane di qualità”. Segnali di fumo e richiami alla coesione, senza farsi prendere dal panico: “Gli analisti, in situazioni analoghe, hanno spesso sbagliato le previsioni", ha spiegato il ministro Lollobrigida incalzato dai giornalisti presenti a Vinitaly. 

Dazio, cosa significa davvero la "parola della settimana"

Dazio è un discendente del latino datio, un derivato di genere femminile del verbo dare indicante l’atto di...

Ministro dell'Agricoltura Carne sintetica, Lollobrigida: "Non sacrifichiamo la nostra alimentazione per delle sperimentazioni"

L'intervista Francesco Lollobrigida, "il cibo italiano migliora la vita": inaugurato il Villaggio dell'Agricoltura

Guizzo David Parenzo fa il terzo grado sul vino alla De Micheli: "Stava per dire si vede? Eh?"

tag

Ti potrebbero interessare

Carne sintetica, Lollobrigida: "Non sacrifichiamo la nostra alimentazione per delle sperimentazioni"

Francesco Lollobrigida, "il cibo italiano migliora la vita": inaugurato il Villaggio dell'Agricoltura

Massimo Sanvito

David Parenzo fa il terzo grado sul vino alla De Micheli: "Stava per dire si vede? Eh?"

Subiaco? Per la sinistra "chic" diventa "Lollograd": l'ultima sparata rossa

Marco Patricelli

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...