CATEGORIE

La mission del ministro Galan. Giù le mani dagli orsi

L'ex forzista vara una task force per tutelare l'animale e risarcire gli agricoltori
di Roberto Amaglio sabato 15 maggio 2010

2' di lettura

Da oggi, Yoghi e Bubu hanno un nuovo alleato contri i cacciatori e i bracconieri. Si tratta niente meno del ministro dell'agricoltura e delle Politiche agricole alimentari e forestali Giancarlo Galan, il quale oggi ha espresso un'accorata difesa del maestoso plantigrado bruno. "Sono giorni che leggo notizie riguardanti uno o più orsi che si muovono liberamente tra Veneto ed altri regioni del nordest - esordisce il ministro leghista - e mi preoccupa l’uso di parole che trasmettono l’idea di una pericolosità da eliminare. Credo valga la pena ricordare a tutti che in Italia l’orso è una specie particolarmente protettà ed è considerata specie prioritaria dalla normativa europea. Ricordo infatti che solo pochi decenni fa ingiustificate paure cui fecero seguito cacce spietate portarono quasi all’estinzione del lupo”. Tutti a difesa degli orsi, quindi, con un'avvertimento ai cacciatori o agli agricoltori e allevatori esasperati. “Nessuno si sogni di usare le armi contro gli orsi. Sarebbe un atto barbaro e inutile, punito anche dalla legge con l’arresto da due a otto mesi e con un’ammenda da 800 a 2000 euro. C'è invece da copiare l’esperienza della gestione dell’orso in altre regioni come l’Abruzzo, dove quest’animale convive con l’uomo. La soluzione è rendere l’accesso al cibo più difficile a questo animale, prendendo antiche e moderne misure note a tutte le popolazioni, come per esempio gli stazzi anti-orso o più banalmente gli stessi recinti elettrificati". Tuttavia, la preoccupazione del ministro non è solo rivolta agli orsi. Da tutelare, oltre all'animale, c'è l'economia e le attività di agricoltori e allevatori, sempre più preoccupati dai blitz di questo affamato animale. "Ho dato disposizione al Corpo Forestale dello Stato di intensificare i controlli nelle zone in cui si sono verificati i recenti avvistamenti - prosegue il ministro Galan -. La "task force orso" collaborerà con le popolazioni che hanno l’onore di avere come vicini gli orsi, sia per monitorare la situazione, sia per garantire la velocità e l'efficenza delle procedure per il risarcimento agli agricoltori e agli allevatori".

tag
galan
orso
salute

Orrore Romania, orso uccide un turista italiano: "Eccolo viene verso di me"

Salute Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Reparto d'eccellenza A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Ti potrebbero interessare

Romania, orso uccide un turista italiano: "Eccolo viene verso di me"

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Longevità, ecco il gesto quotidiano che ti allunga la vita di 11 anni

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...