CATEGORIE

Maturità, conto alla rovescia e corsa alle tracce on line

Domani al via la prima prova per 500mila studenti
di Albina Perri sabato 26 giugno 2010

2' di lettura

L'ultima speranza è nei pc. Mancano poche ore agli esami di maturità 2010 e su Internet impazza il 'tototraccia'. Da domani saranno circa 500.000 gli studenti chiamati a cimentarsi in tutta Italia con la prima prova dell’esame di Stato conclusivo delle superiori. Da giorni i maturandi hanno 'preso d’assalto' motori di ricerca, siti e forum dedicati alla scuola, nel vano ma tradizionale tentativo di trovare qualche elemento che anticipi l'argomento del testo scritto. Sarà questo, infatti, il primo scoglio da superare. Si potrà scegliere tra quattro tipologie di elaborati: analisi e commento di un testo letterario o non letterario, in prosa o in poesia; sviluppo di un argomento scelto tra quelli proposti all'interno di quattro grandi ambiti disciplinari (storico-politico, socio-economico, artistico-letterario, tecnico-scientifico); sviluppo di un argomento di carattere storico coerente con i programmi svolti nell'ultimo anno di corso; trattazione di un un argomento di ordine generale su un corrente dibattito culturale (tema di attualità). On-line sono allora Pascoli (anche perchè, si legge, "il ministro Gelmini ha avuto da poco un 'fanciullino'..."), Saba, Pirandello e Ungaretti gli autori più 'gettonati' per la letteratura. Attenzione anche a Sciascia, del quale quest’anno ricorre il ventennale dalla morte. Quanto al tema di storia, gli studenti si stanno concentrando su pochi ma specifici argomenti: l’Unità d’Italia, la caduta del muro di Berlino, la Seconda guerra mondiale e la Guerra fredda. Meno probabili (ma da ripassare) Napoleone, Rivoluzione Francese e Rivoluzione industriale. Ambiente (disastro in Louisiana) e cambiamenti climatici, catastrofi naturali e crisi economica in prima linea per l'attualità, senza dimenticare la recente scomparsa di due giganti della tv italiana come Mike Bongiorno e Raimondo Vianello e l’anniversario dei 100 anni della nascita di madre Teresa di Calcutta. Intanto la Coldiretti ha formulato una dieta 'anti-panico' per affrontare in modo sereno gli esami: evitare le sostanze eccitanti (come il caffè, al quale ricorre quasi uno studente su tre, e il the, irrinunciabile per circa uno studente su sei) e via libera invece a piatti a base di pasta, riso, frutta e verdura, uova bollite e latte caldo. Tra cibi out le patatine fritte in sacchetto, cioccolato e cacao, salatini e alimenti in scatola; disco verde, invece, per formaggi freschi e yogurt, frutta, dolci e latte caldo. "E' necessario cercare di riposare adeguatamente facendo attenzione anche all’alimentazione, evitando sia il digiuno che gli eccessi, in particolare con cibi pesanti o con sostanze eccitanti", conclude la Coldiretti. Dopo la prova scritta, l’esame di maturità continuerà mercoledì con la seconda prova sempre scritta (greco al liceo classico, matematica allo scientifico, lingua straniera al liceo linguistico). Venerdì 25 la terza ed ultima prova scritta, il cosiddetto 'quizzonè temutissimo dagli studenti. Poi, dalla prossima settimana, l’ultima verifica prima delle agognate vacanze: il colloquio orale.

tag
maturità
esami
Saba
Pirandello
Ungaretti
Pascoli
Sciascia
Louisiana

L'intervista Valditara: "Giovani immaturi? Famiglie e scuola unite per una rivoluzione culturale"

Gli esami La maturità senza ideologia mette tutti d'accordo

Via! Maturità 2025, ecco tutte le tracce: dal Gattopardo a Paolo Borsellino

Ti potrebbero interessare

Valditara: "Giovani immaturi? Famiglie e scuola unite per una rivoluzione culturale"

Lorenzo Mottola

La maturità senza ideologia mette tutti d'accordo

Corrado Ocone

Maturità 2025, ecco tutte le tracce: dal Gattopardo a Paolo Borsellino

Elodie, la sua sconcertante riforma: "L'esame di Stato non serve"

Il Piccolo Violino Magico Quando il giovane talento incontra l’eccellenza

Dal 7 al 13 luglio, la cittadina friulana di San Vito al Tagliamento tornerà a essere il palcoscenico del Piccolo...

Lutech e BI-REX: sinergia per accelerare l'innovazione tecnologica del Sistema Paese

Lutech, leader nel digitale e nell’AI, rinnova la collaborazione strategica con BI-REX, il Competence Center speci...

Assemblea generale FIEG: una legge con risorse, strumenti e regole per la sostenibilità della stampa e dell’editoria di qualità

L’assemblea generale della Federazione Italiana Editori Giornali, riunitasi oggi, valutata la difficile condizione...

Paolo Capone, Leader UGL, nominato Cavaliere della Repubblica Italiana

Il Segretario Generale dell'UGL, Paolo Capone, ha ricevuto il titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della ...