CATEGORIE

Scuola, in mensa arriva il menù a km zero

Sulle tavole dei ragazzi ci saranno anche i "prodotti tipici" delle diverse Regioni italiane. Il Ministero della Salute: "Arricchire e qualificare l'offerta"
di bonfanti ilaria domenica 8 agosto 2010

1' di lettura

E' in arrivo nelle scuole il nuovo "menù a chilometri zero" con l’elaborazione di piatti secondo i principi di una sana ed equilibrata alimentazione, ma considerando, soprattutto, la varietà e la stagionalità dei cibi, utilizzando quindi anche prodotti tipici della regione di residenza. Le nuove linee guida per la ristorazione scolastica, fissate dal Ministero della Salute, sono state comunicate anche da Coldiretti che ha sottolineato come la scelta contribuisce ad "arricchire e qualificare l'offerta delle mense". Niente pesche a Natale, dunque, ma dolci arance in Sicilia, mele nel Veneto e mandarini in Basilicata, prodotti tradizionali che potranno essere consumati nelle diverse Regioni. L'Italia, infatti, ha ricordato Coldiretti, può contare su 4.511 prodotti agroalimentari tradizionali, ottenuti seguendo le antiche ricette, tramandate nel tempo. A prevalere tra le specialità "salvate dall'estinzione" saranno 1.362 diversi tipi di pane, pasta e biscotti, seguiti da 1.263 verdure fresche e lavorate, 748 salami, prosciutti, carni fresche e insaccati di diverso genere, 461 formaggi, 154 bevande tra analcoliche, liquori e distillati e 150 prodotti di origine animale. Nella mappa delle regioni che presentano la più ricca "biodiversità" a tavola si classifica al primo posto la Toscana con 463 specialità seguita da Veneto e Lazio, con 367, Piemonte, con 365, e la Campania, con 333.

tag
mensa
menù
scuola

Il caso Milano, sospeso prof per molestie alla studentessa: "Sei più bella se dimagrisci"

Via! Maturità 2025, ecco tutte le tracce: dal Gattopardo a Paolo Borsellino

Il dovere chiama Kimi Antonelli, clamoroso: dopo il podio, a Casalecchio di Reno...

Ti potrebbero interessare

Milano, sospeso prof per molestie alla studentessa: "Sei più bella se dimagrisci"

Maturità 2025, ecco tutte le tracce: dal Gattopardo a Paolo Borsellino

Kimi Antonelli, clamoroso: dopo il podio, a Casalecchio di Reno...

Lorenzo Pastuglia

Bologna, lo scandalo: cosa insegnano a scuola

Simona Pletto

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...