CATEGORIE

Gli studenti devono conoscere il nucleare

Il ministro Gelmini inserisce l'energia nel nuovo Programma Nazionale di Ricerca
di Eleonora Crisafulli sabato 27 febbraio 2010

1' di lettura

Far conoscere agli studenti il nucleare. È questa l’ultima proprosta per la scuola del ministro per l’Istruzione, Mariastella Gelmini: fornire gli strumenti e le informazioni di base per conoscere la fonte di energia. Intervenendo alla conferenza stampa sulla ricerca applicata ai beni culturali in Europa, la Gelmini  indica il nucleare, insieme all’alimentazione, come priorità del prossimo Programma Nazionale della Ricerca. Sono quindi allo studio strategie per diffondere informazioni e conoscenze su questa fonte di energia. Sono in corso contatti «con il ministero della Salute, con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e con altri enti competenti per offrire al Paese conoscenze approfondite su un tema propedeutico a scelte politiche. È importante avviare un tavolo operativo che riunisca diversi ministeri per fare un'opera di corretta informazione sui rischi, veramente limitati, di questa fonte di energia».

tag
Gelmini
scuola

Il caso Milano, sospeso prof per molestie alla studentessa: "Sei più bella se dimagrisci"

Via! Maturità 2025, ecco tutte le tracce: dal Gattopardo a Paolo Borsellino

Il dovere chiama Kimi Antonelli, clamoroso: dopo il podio, a Casalecchio di Reno...

Ti potrebbero interessare

Milano, sospeso prof per molestie alla studentessa: "Sei più bella se dimagrisci"

Maturità 2025, ecco tutte le tracce: dal Gattopardo a Paolo Borsellino

Kimi Antonelli, clamoroso: dopo il podio, a Casalecchio di Reno...

Lorenzo Pastuglia

Bologna, lo scandalo: cosa insegnano a scuola

Simona Pletto

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...