Ligresti mette in vendita la torre Velasca

La Fonsai, società del noto immobiliarista, ha dato l'annuncio oggi
di Michela Ravalicovenerdì 23 luglio 2010
Ligresti mette in vendita la torre Velasca
1' di lettura

A Milano, assieme al Pirellone, è uno dei grattacieli più conosciuti, ammirati e odiati da milanesi e non. E' la torre Velasca, il palazzone rosa salmone a forma di fungo che svetta tra piazza Missori e l'Università degli Studi. Orbene, quel palazzo è in vendita. Il gruppo Fondiaria Sai, la compagnia assicurativa che fa capo alla famiglia Ligresti, ha annunciato oggi di aver deciso di mettere in vendita l'edificio. C'è crisi anche per i grandi dell'immobiliare come Ligresti, oppure il momento per la cessione è quello giusto? Difficile rispondere. Per chi volesse saperne di più, i termini della vendita vengono indicati nel sito internet www.operazionevelasca.com ricordando che la costruzione del palazzo di 27 piani (più due interrati), situato nel centro di Milano a due passi dal Duomo, è stata fatta tra il 1956 e il 1958, oltre a spiegare nel dettaglio la procedura di cessione.