CATEGORIE

Vinyls, impianti ancora fermi

Gli operai occupano la Torre aragonese
di Eleonora Crisafulli domenica 10 gennaio 2010

1' di lettura

«Rimarremo sulla torre sino a quando il Governo non darà risposte sul futuro della Vinyls».  Lo hanno dichiarato gli operai dell’azienda produttrice di Pvc che questa mattina hanno occupato la Torre aragonese davanti a Porto Torres, a Sassari.  Si tratta della seconda protesta dopo quella di ottobre. I lavoratori hanno annunciato che resteranno sull’edificio fino a quando non otterrano risposte concrete sul loro destino e quello di tutti i dipendenti del settore petrolchimico. L'occupazione potrebbe andare avanti quindi fino allo sciopero generale di settore previsto per la prossima settimana. Sulla torre sono state esposte le bandiere dei sindacati e uno striscione con la scritta «Eni non scalda, brucia». La produzione della filiera del cloro sarebbe dovuta ripartire il 15 dicembre, ma gli impianti sono ancora fermi. La Regione, lo scorso 24 dicembre, si era fatta garante, attraverso una fideiussione da 20 milioni di euro della Sfirs, per il pagamento delle materie prime dell'Eni. Il prossimo 10 gennaio si saprà se se l'Unione Europea darà il suo benestare all'operazione.  

tag
vinyls
operai

Vicepremier Pontida, Salvini: "Non molliamo. In manovra paghino i banchieri e non gli operai"

"Cari colleghi..." Stellantis, lettera-choc agli operai: "Condizioni speciali per l'acquisto di una Maserati"

La tragedia sul lavoro Firenze, crollo nel cantiere: recuperato il corpo di un quarto operaio

Ti potrebbero interessare

Pontida, Salvini: "Non molliamo. In manovra paghino i banchieri e non gli operai"

Stellantis, lettera-choc agli operai: "Condizioni speciali per l'acquisto di una Maserati"

Firenze, crollo nel cantiere: recuperato il corpo di un quarto operaio

Magneti Marelli, così gli operai scappano da Calenda

Pietro Senaldi

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...