CATEGORIE

Via il patrocinio di Milano dal film su Vallanzasca

L'associazione delle vittime non ci sta e invia una lettera alla Moratti
di Roberto Amaglio sabato 8 maggio 2010

2' di lettura

Il "Fiore del Male" non s'ha da fare, o per lo meno gli si tolga il patrocinio del comune di Milano. Questo l'appello dei familiari degli agenti delle forze dell’ordine uccisi dalla banda Vallanzasca, la quale rivivrà proprio nel film diretto da Michele Placido e interpretato da Kim Rossi Stuart. Inaccettabile per i parenti delle vittime assistere a una rivisitazione delle geste criminone si Vallanzasca e dei suoi uomini, così come è fuoriluogo che il comune di Milano patrocini l'iniziativa. Così, dopo che una prima lettere contro il lungometraggio è stata inviata senza fortuna il 12 marzo scorso all'assessore alla Cultura di Milano Massimiliano Finazzer Flory, oggi Emanuela Piantadosi, presidente dell’associazione Vittime del Dovere, ci ha riprovato direttamente con il primo cittadino Letizia Moratti. "Il film - spiega la Piantadosi - in qualche modo celebra una persona che dovrebbe scontare quattro ergastoli, invece è spesso fuori. Leggiamo che ha tenuto lezioni nelle scuole e ha dato consulenze a Placido sul modo in cui ammazzava i nostri familiari. Già questo per noi è inaccettabile, ma se non altro si neghi il patrocinio del Comune. La posizione del Comune, che proprio oggi si dice vicino alle vittime del terrorismo, ci pare contraddittoria e assurda. Ciascuno deve assumersi le proprie responsabilità". Intanto la difesa del film da parte del regista non cambia. Come già più volte affermato, Michele Placido non sposa la linea della famiglie delle vittime. "Racconto la storia di un criminale che ha ammazzato per cui non posso assolverlo. Non c’è nessuna pietas. Io non posso condannarlo più di quanto lo ha condannato la giustizia. È un personaggio che a me interessa per il suo aspetto oscuro. I grandi scrittori russi, come Dostojevski, hanno scelto figure negative per capire perchè alcune vite vanno in una certa direzione. A me interessa il lato umano".

Milano Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Antagonisti e centri sociali Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

tag

Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Massimo De Angelis

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...

Garlaco, le frasi delle Gemelle K su Chiara Poggi: cosa non torna

Che rapporto avevano le gemelle Cappa con la cugina Chiara Poggi? Secondo quanto riporta il Corriere Stefania, 22enne st...