CATEGORIE

Udine, traffico di cuccioli

Trentotto animali sequestrati
di Albina Perri sabato 19 dicembre 2009

2' di lettura

Traffico clandestino di cuccioli a Tarvisio, in provincia di Udine. Nella notte tra il 13 e il 14 dicembre gli agenti del Corpo Forestale hanno sequestrato 38 cuccioli di cane trasportati in piena clandestinità, privi di microchip e documentazione sanitaria. Il sequestro è avvenuto nell’ambito di un’operazione condotta in collaborazione tra Corpo Forestale regionale del Friuli Venezia Giulia, Nirda del Corpo Forestale dello Stato e gli Uffici Territoriali per la Biodiversità del CF di Tarvisio, che ha portato al fermo di tre veicoli, tutti italiani, che trasportavano cuccioli di cani e gatti, per un totale di 115 animali. I reati contestati? Maltrattamento di animali, detenzione di animali in condizioni incompatibili e falso ideologico. I 38 animali sequestrati sono stati trovati all’interno di un’auto con quattro persone a bordo, diretta nel sud Italia. Pincher, Barboncini, Cavalier King, Cocker, Yorkshire, Shitzu, un San Bernardo, un Labrador e un Carlino, tutti in condizioni drammatiche: ammassati uno sull’altro nel bagagliaio, affamati, senza acqua e ricoperti dei propri escrementi. “L’operazione portata a termine nella notte – commenta Ilaria Innocenti del settore Cani e gatti della Lav -, dimostra quanto sia attivo il traffico di cuccioli dall’Est Europa, incrementato a causa delle imminenti feste natalizie durante le quali molti regalano animali ai familiari, spesso ignorandone la reale provenienza”. La tratta dei cuccioli coinvolge ogni anno migliaia di cani e gatti, provenienti dai Paesi dell’Est, in particolare da Ungheria, Slovacchia, Polonia, Romania, Repubblica Ceca, importati in modo truffaldino falsificando i documenti, senza il regolare microchip, precocemente strappati alle cure delle loro madri costrette a continue gravidanze, sottoposti a infernali viaggi e imbottiti di farmaci per farli sembrare sani all’acquirente. La mortalità dei cuccioli nella fase che va dal trasporto ai primi mesi dopo l’arrivo in Italia raggiunge il 50%. Il valore di mercato di un cucciolo importato dall’Est e spacciato per italiano falsificando i documenti può aumentare fino a 20 volte, con un giro d’affari annuo stimato in 300 milioni di euro. 

tag

Papa Leone XIV, il primo discorso del Pontefice

Ecco di seguito il testo integrale del primo discorso di Papa Prevost, Leone XIV, pronunciato al momento ...

Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

L'elezione di Papa Leone XIV è stata accolta nel migliore dei modi dai vari leader del mondo. A cominciare da...

Il nuovo Papa è Prevost, Leone XIV: il primo Pontefice americano

Dopo quattro scrutini è stato eletto il 267esimo Pontefice: Robert Francis Prevost, Leone XIV.  Come nel cas...

Papa Leone XIV, il momento dell'annuncio: "Habemus Papam"

Il cardinale protodiacono, il francese Dominique Mamberti, ha pronunciato la solenne formula dell'"Habemus Papa...