CATEGORIE

Superenalotto, la Sisal:

"Schedina non depositata"
di Dario Mazzocchi sabato 29 agosto 2009

1' di lettura

Una schedina da 148 milioni di euro che non si sa che fine abbia fatto e così il mistero non fa altro che crescere. Perché se è già difficile capire chi abbia sbancato il Superenalotto da record, è altrettanto complicato capire se il premio sia stato riscosso o meno: la Sisal ha smentito seccamente i gestori della ricevitoria di Bagnone, il paesello della Lunigiana più famoso d’Italia, che ieri avevano affermato che la schedina sarebbe stata depositata in una banca di Milano. “Si tratta di una falsa notizia”, ha comunicato l'ufficio stampa della Sisal. “Da noi non è partito alcun avviso alla ricevitoria né alcuna comunicazione ufficiale sul deposito in banca o sulla riscossione della vincita”, si legge nel testo. Nelle scorse ore, al contrario, i titolari del bar Biffi avevano raccontato: “La Sisal ci ha comunicato che la schedina vincitrice è stata depositata ieri in una banca a Milano”. Tutta una bufala che va ad aggiungersi alle tante altre che stanno accompagnando questa sorta di spy story: chi è il fortunato milionario?

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...

Bayesian, rivelazione-choc: "Per primi lì sotto militari stranieri"

Dal fondo del mare di Porticello, dove il 19 agosto scorso è affondato il superyacht Bayesian, ritornano in super...