CATEGORIE

Walter Sciacca entra

nell'autodromo di Imola
di Franci Belotti sabato 12 dicembre 2009

2' di lettura

L’autodromo di Imola cambia amministratore delegato. Walter Sciacca sostituisce Pier paolo Gardella. Nato a Palermo nel 1973, la new entry vanta una lunga presenza nel mondo delle due ruote, distinguendosi per l’organizzazione di eventi in pista commerciali, promozionali, presentazioni stampa, prove prodotto, corsi di guida sicura e sportiva, prove libere moto, tour stradali e anche nell’organizzazione e gestione di trofei monomarca. E’ stato amministratore unico della società Sciacca Group Srl, che in 11 anni di attività ha organizzato e gestito più di 1.000 giornate di eventi in pista in vari autodromi italiani ed europei; fra i clienti della sua società ci sono quasi tutte le principali aziende produttrici di moto e di pneumatici, oltre a Case editrici ed autodromi; è stato inoltre consulente per diverse multinazionali nei settori commerciale, marketing, comunicazione e programmazione e gestione degli eventi. Le sue attività hanno sempre avuto sede all’interno di un autodromo ed è anche per questa ragione che Walter Sciacca conosce intimamente ogni aspetto che comporta la gestione di un circuito. La sua collaborazione con Imola non è una novità assoluta: quest’anno è stato infatti Event Coordinator Manager del ritorno della tappa del Mondiale SBK ad Imola, contribuendo in maniera determinante al successo della manifestazione.“Il 2010, dopo un anno di orientamento relativo alla ricerca di una soluzione alle problematiche pre-esistenti, rappresenta la vera stagione di rilancio dell’attività dell’Autodromo e l’arrivo di Walter Sciacca corona senz’altro questa progettualità.  - spiega Uberto Selvatico Estense, presidente di Formula Imola -. La difficile situazione economica e la concorrenza di altri autodromi richiede figure professionali e manageriali in grado di far fare in tempi brevi il salto di qualità, che riporti l’Enzo e Dino Ferrari a quel ruolo di centralità nell’attività motoristica che l’Autodromo ha sempre avuto. Sciacca risponde a tutti questi requisiti professionali ed è con piacere che gli diamo il benvenuto nella nostra famiglia, pronti a dargli il massimo sostegno affinché possa affrontare questa sfida di grande impegno e complessità nel migliore dei modi”.  

tag

Ti potrebbero interessare

Basta vittimismo: si può trionfare anche al Sud

Che non sia solo un gioco è risaputo. Il calcio, forse più di ogni altro sport, muove interessi, denaro, f...
Corrado Ocone

Cervia, la turista in spiaggia travolta e uccisa dalla ruspa

Era distesa sulla sabbia quando una ruspa l’ha travolta e uccisa, forse durante una manovra in retromarcia. La tra...

Chiara Poggi, "festini a luci rosse": la pista del Santuario di Garlasco

Tra le tante ipotesi spuntate in questi giorni sul caso Garlasco, ce n’è anche una che farebbe ricondurre l...

Garlasco, "fuga di notizie": il caso arriva sulla scrivania di Nordio

La riapertura del caso Garlasco ha riacceso tanta curiosità. Sia da parte di chi ritiene che Alberto Stasi colpe...