CATEGORIE

Sabato si celebra l'asino,

specie in via d'estinzione
di Albina Perri sabato 27 giugno 2009

1' di lettura

 Al via la giornata nazionale dell’asino. Dopo un trekking con soma che ha fatto il Giro d’Italia (Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Campania, Abruzzo e Lazio), sabato arriva nel centro di Roma la “Carovana delle vie ritrovate” per festeggiare la prima giornata nazionale dell’asino. L’animale dalle lunghe orecchie è a rischio estinzione, ma può essere salvato per la produzione di latte contro le intolleranze, gustosi gelati e cosmetici naturali, già conosciuti da Cleopatra e Poppea, consorte di Nerone. L’asino si sta dimostrando efficace con l’onoterapia nelle persone diversamente abili o piu’ semplicemente come compagno di giochi per bambini ed anche come tosaerba naturale arruolato dalle amministrazioni comunali per la pulizia di parchi e giardini o per la raccolta di rifiuti. Dimostrazioni pratiche si svolgeranno allo storico appuntamento promosso dagli allevatori italiani di asini e dai loro animali con stand, giochi, spettacoli e degustazioni. L'iniziativa si svolgerà il 27 giugno a Largo Santander, area verde all'interno di Villa Borghese.

tag

Ti potrebbero interessare

Gratta e vinci, vince 1,5 milioni e reagisce così: sconcerto a Pistoia

Vince un milione e mezzo di euro con un "Turista per sempre" ma resta impassibile davanti al biglietto: lo ha ...

Andrea Sempio, il "tranello" delle impronte: come lo hanno fregato

L'impronta sulla parete delle scale dov'è stato trovato il corpo di Chiara Poggi, la 26enne uccisa nella ...

Garlasco, la foto che può inchiodare Sempio: "15 punti di contatto"

Sono 107 le impronte contate in casa Poggi tra adesivi dattiloscopici e fotografie, ma su 36 frammenti si focalizza l&rs...

Garlasco, l'avvocato dei Poggi: "Ecco chi è il supertestimone"

"La persona che il programma televisivo Le Iene definisce il supertestimone dell’omicidio di Garlasco mi si p...