CATEGORIE

Coronavirus,testimonianza agghiacciante dalla casa di riposo: "Non la mandi in ospedale sennò è morta"

sabato 11 aprile 2020

2' di lettura

Selvaggia Lucarelli, sul Fatto quotidiano, racconta la storia del suo vicino di casa che ha perso la madre di 95 anni per coronavirus, mentre era ricoverata in una casa di riposo. "Dal 3 o 4 marzo al suo cellulare non rispondeva più. Chiamavo il Palazzolo Don Gnocchi (la casa di riposo, ndr) e mi dicevano che aveva avuto un po' di febbre, ma stava bene. Io chiedevo che le accendessero il cellulare, rispondevano sì, ma niente. Il 22 mi telefona la dottoressa Russo che lavorava al piano di mia mamma e mi dice che lei è a casa col Covid e che anche mia madre lo ha. Tre giorni dopo chiamano e mi dicono che mamma è morta col coronavirus, non per. E sicuramente il virus lo aveva da settimane, ma la direzione non ci ha informati. Lo ha detto al telefono a mia sorella una dottoressa chiamando da casa sua, assurdo", scrive la Lucarelli riportando la testimonianza del suo vicino di casa. 

PiazzaPulita, strage nelle case di riposo: all'interno delle Rsa, lo sconvolgente servizio. Immagini molto forti

In Lombardia infuria la polemica per il caso delle Rsa, le case di riposo dove si è registrata una vera e propria...

La Lucarelli ascolta poi anche la dottoressa Russo: "Voi non potete capire cosa succede nelle Rsa. Alla protezione civile non è fregato niente delle case di riposo. Noi abbiamo 1.400 pazienti, 700 in casa di riposo, il resto in medicina. Di protezioni non ne abbiamo mai avute". E quando i pazienti stavano male chiamavate il pronto soccorso? "Il pronto soccorso? Ma va. Io da me avevo un paziente di 52 anni, tra l' altro un comico abbastanza famoso, positivo al Covid, ho chiamato in ospedale e mi hanno detto che se non era in insufficienza respiratoria non lo prendevano. Una paziente è caduta, si è fratturata un braccio e mi hanno detto, dottoressa, il braccio glielo sistemi come può, non ce la mandi. Se la manda qui ora è morta".

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Dalla Lombardia al Veneto Islam violento, faide tra correnti e ramadan nelle piazze: così si è preso le nostre città

tag

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Islam violento, faide tra correnti e ramadan nelle piazze: così si è preso le nostre città

Massimo Sanvito

Nasce “HEALTH ECOLE - Scuola di Sanità”: un nuovo hub di formazione e dialogo per rispondere alle sfide del Sistema Sanitario Lombardo

Andrea Sempio, bomba del Tg1: "La sua impronta di fianco al cadavere di Chiara Poggi"

L'ultima, clamorosa, svolta nel caso Garlasco. Stando ai nuovi accertamenti scientifici disposti dalla procura di Pa...

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, de...

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...