CATEGORIE

Luca Palamara espulso dall'Anm: "Fatti di inaudita gravità". E lui: "Non farò il capro espiatorio del sistema"

sabato 20 giugno 2020

1' di lettura

Luca Palamara è ufficialmente il primo ex presidente espulso dall’Associazione nazionale dei magistrati. Oggi, sabato 20 giugno, i componenti del ‘parlamentino’ hanno accolto la proposta avanzata dal collegio dei probiviri: hanno votato tutti a favore, si è registrata una sola astensione. Il sindacato delle toghe ha ratificato l’espulsione di Palamara e ha parlato di “inaudita gravità dei fatti” per la “violazione dei doveri imposti dal codice etico”, in base a quanto emerso dall’inchiesta di Perugia, nella quale il pm romano è indagato per corruzione.

Matteo Salvini sull'espulsione di Luca Palamara dall'Anm: "Bene, ma non basta. Ora riformare la giustizia"

Espulso, cacciato dall'Anm senza neppure essere ascoltato. Si parla di Luca Palamara, il magistrato travolto dallo s...

“Non mi sottrarrò alle responsabilità ‘politiche’ del mio operato - si legge nel documento inviato oggi da Palamara al presidente al comitato direttivo centrale dell’Anm - per aver accettato ‘regole del gioco’ sempre più discutibili. Ma deve essere chiaro che non ho mai agito da solo. Sarebbe troppo facile pensare questo”. Poi le scuse doverose ai “tanti colleghi che nulla hanno da spartire con questa storia, che sono fuori dal sistema delle correnti”. Prima del verdetto del ‘parlamentino’, Palamara aveva polemizzato con l’Anm che aveva respinto all’unanimità la sua richiesta di essere sentito: “Mi è stato negato il diritto di parola e di difesa, nemmeno nell’Inquisizione - aveva tuonato all’Adnkronos - non farò il capro espiatorio di un sistema”. Parole un poco minacciose, quelle di Palamara, che forse faranno fischiare le orecchie di qualcuno.

La sperimentazioni Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il decreto Gasparri inchioda l'Anm: "Toghe contro la polizia"

parla parodi Anm, le toghe tornano sul caso-Albania: "Il nostro ruolo"

tag

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Francesco Damato

Gasparri inchioda l'Anm: "Toghe contro la polizia"

Anm, le toghe tornano sul caso-Albania: "Il nostro ruolo"

Anm, toghe rosse scatenate: occupano scuole e università contro il governo

Tommaso Montesano

"Dove dorme Leone XIV": una scelta pesantissima

Leone XIV continuerà ad abitare, almeno per ora, stando a quanto si apprende, "nel suo appartamento in Vatic...

Abusi del 1° maggio? Rispediti a casa gli stranieri accusati

Sono stati rimpatriati i tre cittadini stranieri accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1 maggi...

Maledizione Bayesian: morto un sub

Un subacqueo olandese di 39 anni impegnato nelle operazioni di recupero del veliero Bayesian è morto oggi pomerig...

Aerei, svolta storica: via libera agli animali oltre i 10kg in cabina. Biancofiore: "Atto di civiltà"

"Gli animali sono ormai unanimemente riconosciuti da leggi e costituzioni europee e internazionali come soggetti di...