CATEGORIE

Coronavirus, Roberto Speranza: "Un nuovo lockdown non è impossibile". Ecco dove si rischia una nuova serrata

lunedì 20 luglio 2020

2' di lettura

Il coronavirus continua a circolare. Nonostante i soli tre decessi di domenica 19 luglio, mai così bassi da febbraio, l'allarme non si arresta. A mettere in pericolo l'Italia sono per lo più casi d'importazione che nel nostro Paese trovano terreno fertile. "La tregua è fragile", conferma Massimo Galli, direttore del Sacco di Milano, preoccupato perché le vere cifre sui contagi provenienti dall'estero sono introvabili. Dello stesso pensiero Roberto Speranza. Il ministro della Salute in questi giorni si è prodigato a ribadire che "siamo nel pieno della battaglia ed è fondamentale continuare a mantenere comportamenti corretti". Di più, il ministro ha aggiunto che abbiamo toccato il record mondiale. Morale della favola? "In cielo non sta scritto che un nuovo lockdown sia impossibile", ha premesso l'esponente di Leu. Insomma, nessuno scarta la più tragica delle ipotesi: quarantena forzata per tutti. Nemmeno l'assessore alla Salute del Lazio, Alessio D'Amato: "Rimettete le mascherine o rischiamo nuove chiusure".

Coronavirus, Matteo Bassetti contro Conte: "Stato d'emergenza? Non siamo nel dramma, roba alla Tafazzi"

Anche Matteo Bassetti, infettivologo direttore della Clinica Malattie infettive dell'Ospedale San Martino di Genoa, ...

La preoccupazione pare essere diffusa anche tra gli esperti. A lanciare l'ennesimo monito ci pensa Walter Ricciardi, professore di Igiene all'università Cattolica e consigliere di Speranza. "Siamo fra i pochi Paesi al mondo con circolazione ridotta - spiega - ma siamo circondati da aree in crescita. Dobbiamo stare attenti. Non ci vuole molto a tornare a mille contagi al giorno come in Catalogna". A fargli eco Galli: "La mia impressione è che, al netto dei casi dall'estero, il virus continui a circolare in Italia in modo significativo, anche se sottotraccia. Lo dimostrano i tanti casi trovati con screening e test sierologici. Con il coronavirus il 10 per cento dei positivi causa l'80 per cento dei contagi. Sono i cosiddetti superdiffusori, che possono essere asintomatici. Dobbiamo trovarli alla svelta con i test, per evitare che nuovi focolai si allarghino al di là della nostra capacità di controllo".

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Nuovi limiti sullo smog per accontentare l'Ue: ora non basterebbe neanche un lockdown

Lorenzo Mottola

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...