CATEGORIE

Liguria, isola Gallinara venduta a un magnate ucraino a 10 milioni: addio a un pezzo di Italia

lunedì 3 agosto 2020

2' di lettura

Italia svenduta. L'ultimo pezzo che salutiamo? La meravigliosa isola Gallinara, l'unica vera isola della Liguria, venduta pochi giorni fa a oltre 10 milioni di euro. Una riserva naturale ricca di storia che si trova a 1,5 chilometri dalla costa tra Albenga ed Alassio. A lungo di proprietà della chiesa, passò di mano a facoltosi banchieri e industriali italiani. Fino a pochi giorni fa: secondo quanto riporta il Corriere della Sera, è stata acquistata da una società di Montecarlo, la Galinette, dietro alla quale ci sarebbe Olexandr Boguslayev, 42 anni, ucraino residente nel Principato ma con cittadinanza di Grenada, isola caraibica. Insomma la Gallinara se la compra un ucraino. A vendere i nove gruppi familiari piemontesi e liguri che per oltre 40 anni l’hanno posseduta in comproprietà. Le loro abitazioni in cima all’isola sono state acquistate separatamente da Boguslayev per un valore, secondo alcune fonti, di diversi milioni di euro.

Il magnate che si è comprato un pezzo di Italia è nato a Zaporizhia, città industriale dell’Ucraina, dove ha sede la più grande centrale nucleare d’Europa. Si tratta del figlio di Vyacheslav Boguslayev politico e industriale di lungo corso, che da tempo in Ucraina è alla guida di uno dei principali produttori mondiali di motori per aerei, missili ed elicotteri, la società è la Motor Sich. 

La Gallinara è inaccessibile ai turisti, registra un altezza massima di 87 metri, è lunga 470 e larga 450 metri. In passato è stata rifugio di santi e Papi, Alessandro III in fuga da Federico Barbarossa, anno di grazia 1162. Dunque passò sotto la protezione del Vaticano e divenne sede di una potentissima abbazia benedettina che tra l’ VIII e il XIV secolo ebbe possedimenti fino in Catalogna e Provenza. Il nome è dovuto al fatto che, come descrivevano Catone e Varrone, in un tempo lontano l'isola era popolata da galline selvatiche. Fu privatizzata a metà '800, quando venne comprata da Leonardo Gastaldi, banchiere di Imperia che si autoproclamò "Signore dell'Isola". 

Ministro degli Esteri Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

Botta e risposta L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

L'incontro Istanbul, colloqui terminati. Kiev accusa Mosca: "Proposte irrealizzabili"

tag

Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

Istanbul, colloqui terminati. Kiev accusa Mosca: "Proposte irrealizzabili"

Leone XIV, l'appello: "Investire sulla famiglia uomo-donna"

Garlasco, "sarà acquisito il Dna delle gemelle Cappa"

Il dna delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine di Chiara Poggi, e quello dell'amico di Alberto Stasi, Marco Pan...

Giro d'Italia, agguato pro Pal ai ciclisti: tragedia sfiorata

I pro Pal non si fermano davanti a niente. Nemmeno di fronte al Giro d'Italia. Anzi, rappresenta una delle vetrine p...

Omicidio Stefania Camboni, la finta rapina e il messaggio: "Dormiamo per terra"

L'ha colpita con 15 coltellate mentre dormiva e poi ha inscenato una rapina. La donna di 58 anni morta nel villino a...

"Troppo di destra". La sinistra romana vuole cancellare pure via Nazionale

Non sappiamo se sia il risultato di una seduta di autocritica collettiva, magari perfino con un occhio inconfessato alla...
Giovanni Sallusti