CATEGORIE

Coronavirus, Vincenzo De Luca: "Contagi in aumento, tra 15 giorni lockdown della Campania"

venerdì 21 agosto 2020

1' di lettura

“Se aumenteranno ancora i contagi da coronavirus, chiuderemo i confini della regione”. Così Vincenzo De Luca nel corso della consueta conferenza stampa del venerdì. Il governatore della Campania è preoccupato per i 68 nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore e ha ben chiaro in mente di chi è la colpa: “Una delle cause dell’aumento dei contagi è stata la decisione del governo di aprire le frontiere nazionali in entrata e in uscita dall’estero. Oggi abbiamo 68 contagi, di questi 3 provenienti dall’estero e 6 persone contagiate in strutture turistiche della Sardegna. Nell’Asl Salerno si sono registrati contagi di persone provenienti da Londra, Malta, Marocco e Spagna”.

Giuseppe Conte, il retroscena: un "verbale dei tecnici incontrovertibile" per rinviare le elezioni

“Il voto delle regionali si rinvierebbe, in caso di seconda ondata non controllabile, con un verbale del Comitato ...

Poi è arrivato l’affondo di De Luca: “A fine agosto vedremo se chiedere o no al governo di ripristinare la limitazione della mobilità interregionale. Questi dati cominciano ad essere pericolosi. La decisione sarà presa tra 15 giorni con grande determinazione, salvo i casi di motivi di lavoro o di salute. Ci regoleremo anche sui contagi nel resto d’Italia”. 

Posillipo Campania, disastro dei sindaci rossi: spiagge piene di immondizia

I rossi si sfasciano Vincenzo De Luca scatena il caos totale in Campania

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

tag

Campania, disastro dei sindaci rossi: spiagge piene di immondizia

Simone Di Meo

Vincenzo De Luca scatena il caos totale in Campania

Francesco Storace

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Vincenzo De Luca, altro siluro al Pd: "Le forze del male non prevarranno"

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

Papa Bergoglio aveva interrotto la tradizione. Scegliendo invece dei tradizionali appartamenti papali del Palazzo Aposto...

Il Festival sull'aborto negli spazi della provincia rossa: esplode il caso

Premessa d’obbligo. In Italia, dal 1978, in base alla legge 194, ogni donna ha la possibilità di richieder...
Giorgia Petani

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Un deficit strutturale da 70 milioni l’anno da correggere. E un calo costante delle donazioni. È questo il ...
Michele Zaccardi

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio