CATEGORIE

Coronavirus, Pierluigi Lopalco: "Giusto prolungare lo stato di emergenza, nessun rischio per la democrazia"

sabato 26 settembre 2020

2' di lettura

Lo stato di emergenza deve essere prolungato. Non ci gira troppo intorno e va dritto al punto Pierluigi Lopalco, professore di Igiene generale e applicata all'Università di Pisa, scelto come neo assessore alla Sanità in Puglia dal presidente dem Michele Emiliano. Secondo Lopalco si tratta di una misura necessaria, visto che la situazione in Italia potrebbe aggravarsi. Anche se su questo punto i virologi la pensano diversamente. "Oggettivamente può suonare male che lo stato di emergenza duri tanto tempo, però se questa possibilità ti dà degli strumenti amministrativi e legislativi per velocizzare la risposta ad una minaccia epidemica, lo si usa senza fare dei ragionamenti ideologici", spiega l'assessore al Messaggero.

 

 

Berlusconi, Clementi rassicura: "Positività molto bassa"

Milano, 26 set. (Adnkronos Salute) - "E' una positività al coronavirus Sars-CoV-2 molto bassa" L'ex premier era risulta...

 

Secondo il professore, tra l'altro, non c'è nessun rischio di depotenziamento del Parlamento nel caso in cui si decida di proseguire per quella strada, la proroga dello stato di emergenza fino al 31 dicembre. Un regime straordinario, che nel nostro Paese è in vigore già dal 31 gennaio. "Una pandemia si verifica una volta ogni cento anni, non c'è alcun rischio per la democrazia se per qualche mese il governo è messo nelle condizioni di decidere in fretta sulle urgenze da affrontare", chiarisce Lopalco.

Infine il Mes, fondo europeo salva-Stati. L'assessore si trova in accordo con il Partito democratico. Ritiene, infatti, che l'Italia debba accettare il prestito dell'Ue per la sanità. Secondo lui, infatti, solo in questo modo sarebbe possibile colmare le lacune del sistema sanitario nel nostro Paese. "In alcune zone di Italia servono fondi da  utilizzare per l'edilizia ospedaliera. Esistono alcuni ospedali che non sono degni di questo nome. Il cittadino ha il diritto di un'accoglienza sanitaria di tutto rispetto, e invece sappiamo che non è garantita sul territorio nazionale allo stesso modo da Nord a Sud", conclude il virologo. 
 

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Indagini Indagata la moglie del consigliere Pd

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

tag

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Indagata la moglie del consigliere Pd

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Annarita Digiorgio

Hamas è contro i gay. Ma il pride bolognese sfila coi pro-Pal

E dire che ai militanti di “Rivolta Pride” sarebbe bastata una ricerca facile facile sul web. Sul portale ga...
Tommaso Montesano

Leone XIV, l'appello: "Investire sulla famiglia uomo-donna"

“È compito di chi ha responsabilità di governo adoperarsi per costruire società civili armoni...

I segreti di Orino tra Gerry Scotti e pesche sciroppate

Va dove ti porta il cuore: Orino, che se chiedi a ChatGpt di scriverti un saggio, su Orino, lo introduce parlando di &la...
Andrea Tempestini

Luci puntate sulle gemelle Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Le gemelle Paola e Stefania Cappa, nate il 28 ottobre 1984, sono le cugine di Chiara Poggi - figlie della sorella del pa...
Alessandro Dell'Orto