CATEGORIE

Coronavirus, l'analisi di Fabio Perini (FedAgriPesca Lombardia): "Il sistema cooperativo ha garantito gli scaffali pieni"

mercoledì 30 settembre 2020

1' di lettura

“La cooperazione è stata un vero e proprio antidoto alla crisi Covid19. Durante le fasi più critiche dell’emergenza, ha garantito la tenuta della filiera agroalimentare, con il massimo impegno, responsabilità e una stretta collaborazione fra tutte le parti coinvolte, senza lasciare nessuno indietro. Il valore della cooperazione emerge in maniera ancora più evidente in un periodo di crisi come quello attuale”. È quanto ha dichiarato Fabio Perini, presidente di Confcooperative - FedAgriPesca Lombardia, durante il suo intervento alla conferenza stampa di oggi su “Il settore agricolo lombardo ai tempi del Covid19”, nel corso della quale sono stati presentati i risultati dell'indagine congiunturale del I semestre 2020, promossa da Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia, in collaborazione con le associazioni regionali del settore.

Coronavirus, cooperazione lombarda: "Ci hanno abbandonato, rischiamo la chiusura"

“Siamo al limite, senza presidi sanitari adeguati saremo costretti a chiudere. Abbiamo 100 mila utenti a rischio t...

“Il settore agricolo per la Lombardia è fondamentale. Le aziende agricole lombarde, per la quantità di latte prodotta, rappresentano il 44% della produzione in Italia. E la cooperazione lombarda pesa per il 60% del totale regionale del latte raccolto. Come emerge dal Rapporto, per le consegne del latte in Lombardia nel periodo gennaio-maggio 2020, c’è stato un + 4,4%, variazione su base annua. Un aumento produttivo, quindi, ma la cooperazione ha garantito la raccolta di tutto il latte. E si è attrezzata per assicurare il presidio del territorio e fornire servizi di prossimità alla popolazione. Assicurando anche scaffali pieni nei punti vendita”, sottolinea Perini.  “Il ruolo della cooperazione è stato primario. E continuerà a esserlo anche in futuro”, ha concluso il presidente di Confcooperative - FedAgriPesca Lombardia. 

Welfare Valeria Negrini riconfermata alla guida di Confcooperative Federsolidarietà della Lombardia

Accordo Nasce l'Alleanza della Cooperazione Lombarda: Confcooperative, Legacoop e Agci unite nella più grande sigla regionale

Nuove sfide Agroalimentare, agire, apprendere e innovare: la sfida della cooperazione per il futuro

tag

Ti potrebbero interessare

Valeria Negrini riconfermata alla guida di Confcooperative Federsolidarietà della Lombardia

Nasce l'Alleanza della Cooperazione Lombarda: Confcooperative, Legacoop e Agci unite nella più grande sigla regionale

Agroalimentare, agire, apprendere e innovare: la sfida della cooperazione per il futuro

Coronavirus, cooperazione lombarda: "Ci hanno abbandonato, rischiamo la chiusura"

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...

Bayesian, rivelazione-choc: "Per primi lì sotto militari stranieri"

Dal fondo del mare di Porticello, dove il 19 agosto scorso è affondato il superyacht Bayesian, ritornano in super...

Andrea Sempio, bomba del Tg1: "La sua impronta di fianco al cadavere di Chiara Poggi"

L'ultima, clamorosa, svolta nel caso Garlasco. Stando ai nuovi accertamenti scientifici disposti dalla procura di Pa...