CATEGORIE

Coronavirus, la seconda ondata parte dal Centro-Sud: "Rischio sovraccarico ospedaliero entro Natale"

giovedì 1 ottobre 2020

1' di lettura

La seconda ondata di coronavirus potrebbe partire dalle regioni del Centro-Sud, in particolare da Lazio e Campania che attualmente sono quelle con situazioni potenzialmente più preoccupanti a livello ospedaliero. Nell’ultima settimana i pazienti ricoverati con sintomi sono aumentati del 17,1 per cento: 444 in più rispetto alla settimana precedente. Aumentano anche i ricoverati in terapia intensiva: sono 32 in più rispetto a sette giorni fa (+13,4%). Inoltre c’è stato un lieve incremento dei morti, 137 rispetto a 105. “Da oltre nove settimane consecutive i numeri confermano la crescita costante della curva epidemica e delle ospedalizzazioni”, ha dichiarato Nino Cartabellotta, che con la fondazione Gimbe si occupa dei report settimanali.

“In assenza di variabili che portino ad una flessione della curva - ha spiegato - bisogna prendere atto che il progressivo incremento dei casi attualmente positivi inizia a determinare dapprima segni di sofferenza del sistema di tracciamento da parte dei servizi territoriali e poi di sovraccarico ospedaliero, in particolare nelle regioni del Centro-Sud”. Cartabellotta ha poi fatto una previsione basata sui dati attuali: “A fine luglio gli attualmente positivi erano 12mila, nell’ultima settimana sono diventati circa 50mila. Di questi il 95% sono ancora in isolamento domiciliare. Se si dovesse mantenere questa crescita lineare dei casi di coronavirus, ci troveremmo alla vigilia di Natale con un numero di casi ospedalizzati intorno ai 9-10mila e un migliaio in terapia intensiva. Un numero assolutamente gestibile e per nulla paragonabile allo tsunami di febbraio-marzo”. 

Rimandata Genoa-Torino, "vince" il focolaio di coronavirus. Quando ci si ferma? Ecco le decisioni della Lega

Ufficiale il rinvio di Genoa-Torino, match della terza giornata di Serie A che era in programma per sabato 3 ottobre al ...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Miserie Cartabellotta dopo il terremoto: "La natura si ribella al Ponte. #Salvini". Ondata di sdegno

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Cartabellotta dopo il terremoto: "La natura si ribella al Ponte. #Salvini". Ondata di sdegno

Guai a contestare Nino Cartabellotta: ecco il nuovo idolo dei compagni da salotto

Pietro Senaldi

Frosinone, tragedia sulla A1: muoiono padre e figlio, gravi la mamma e l'altra bimba

Un gravissimo incidente stradale si è verificato sulla A1 nel tratto che attraversa la provincia di Frosinone. Lu...

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Il Conclave si avvicina. Mancano ormai pochi giorni al 7 maggio, giorno in cui i cardinali si rinchiuderanno nella Cappe...

Conclave, pressioni inglesi: ecco chi vogliono Papa

Alle manovre francesi per influenzare il Conclave si aggiungono, mentre è partito il conto alla rovescia per eleg...
Andrea Morigi

Bologna, una donna aggredisce militante FdI: insulti e calci negli stinchi

L'odio rosso non si ferma e Fratelli d'Italia subisce l'ennesima violenza. A Bologna una donna ha preso a ca...