CATEGORIE

Coronavirus, muore il vescovo di Caserta Giovanni D'Alise: era ricoverato da 4 giorni

lunedì 5 ottobre 2020

1' di lettura

La notizia della morte, avvenuta poco dopo l'alba, del vescovo Giovanni D'Alise, che il 30 settembre scorso era stato ricoverato, dopo essere risultato positivo al test del Coronavirus. Monsignor D'Alise aveva 72 anni, era cardiopatico, iperteso e diabetico. Era quindi un paziente ad altissimo rischio. Dopo il ricovero è stato curato con il Remdesivir, oltre che con le altre terapie previste dai protocolli attualmente adottati, ma le sue condizioni non sono migliorate.



 

Como, ucciso a coltellate in strada don Roberto Malgesini: un clandestino ammazza "il prete degli ultimi"

E' stato accoltellato a morte in strada. Si chiamava Don Roberto Malgesini, aveva 51 anni ed è stato ucciso i...



 

Ieri mattina alle 6.30 il decesso, annunciato da un comunicato dell'ospedale. D'Alise era napoletano ed era stato nominato vescovo di Caserta il 21 marzo del 2014 da papa Francesco. A conferirgli il primo incarico episcopale, scrive il Corriere della Sera. era stato invece papa Giovanni Paolo II, che nel giugno del 2004 gli aveva affidato la diocesi di Ariano Irpino e Lacedonia. Per evitare assembramenti non potranno essere in molti nemmeno quelli che avranno accesso alla messa in suo ricordo che l'arcivescovo di Napoli Crescenzio Sepe celebrerà oggi pomeriggio alle 18, sempre in Duomo.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti