CATEGORIE

Luca Palamara rimosso dalla magistratura: dal Csm la decisione più severa possibile

venerdì 9 ottobre 2020

1' di lettura

Cacciato dalla magistratura, ufficialmente. Per Luca Palamara la pena più severa decisa dalla giustizia disciplinare: la "rimozione", stabilita al Csm da giudici laici e togati dopo tre ore di camera di consiglio. La difesa aveva chiesto l'assoluzione o solo due anni di sospensione in attesa della sentenza del processo di Perugia in cui l'ex presidente dell'Anm (2008-2012), ex consigliere del Csm (2014-2018), ma soprattutto potente leader di Unicost, la corrente di dentro delle toghe, è imputato di corruzione. 

Luca Palamara fa tremare la magistratura: "Forse l'8 ottobre dico davvero cos'è successo a Matteo Salvini"

“La mia vicenda finirà l’8 ottobre”. Luca Palamara fa tremare la magistratura italiana, per il ...

Palamara ha rinunciato alle ultime dichiarazioni davanti al collegio, anche se aveva annunciato di volerle fare. "Il mio avvocato è stato bravissimo, basta così", avrebbe detto Palamara. Il comportamento dell'ormai ex giudice è stato definito di "una gravità inaudita".  Il difensore di Palamara, il consigliere di Cassazione Stefano Giaime Guizzi, ha chiesto che quella della disciplinare non fosse "una sentenza politica", ma nel merito dei fatti. Al momento della lettura del verdetto, Palamara era in aula. Successivamente non ha fatto dichiarazioni.

undefined

...

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Si muove la Procura Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Toghe e politica Così i giudici piegano la sovranità popolare

tag

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

Giulia Bongiorno contro le toghe rosse: "La chat scolpita nel passato"

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Un discorso scritto, non "a braccio" a differenza dei suoi predecessori. Robert Francis Prevost, diventato Pon...

"Dove dorme Leone XIV": una scelta pesantissima

Leone XIV continuerà ad abitare, almeno per ora, stando a quanto si apprende, "nel suo appartamento in Vatic...

Abusi del 1° maggio? Rispediti a casa gli stranieri accusati

Sono stati rimpatriati i tre cittadini stranieri accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1 maggi...

Maledizione Bayesian: morto un sub

Un subacqueo olandese di 39 anni impegnato nelle operazioni di recupero del veliero Bayesian è morto oggi pomerig...